Da Piazzolla a Ralph Towner, grande musica alla Badia di Ganna

Claudio Farinone racconta il nuovo concerto del Tanguedia Duo

Flauto, chitarra e l’atmosfera di un antico chiostro. Comincia da qui il viaggio del Tanguedia Duo di Claudio Farinone e Barbara Tartari verso “Le Americhe”, concerto di domenica 5 novembre alla Badia di San Gemolo in ValGanna. “Le Americhe” arriva dopo un’evoluzione nel percorso del Duo – flauto e chitarra – che in quasi dieci anni di attività ha realizzato due dischi e più di cento concerti in tutto il mondo dall’Europa all’Argentina. Manifesto dell’impronta forse più tipica della musica contemporanea, la contaminazione, il concerto del progetto Tanguedia appartiene alla rassegna organizzata dall’Associazione Amici della Badia di Ganna. Ne abbiamo parlato insieme al chitarrista del duo e direttore artistico della rassegna, Claudio Farinone.


Claudio, perché un concerto dedicato alle “Americhe”? «Questa scelta rispecchia le nostre ispirazioni e la voglia di esplorare campi musicali non classificabili in categorie. La vastità del continente americano racchiude gli autori che proponiamo, provenienti da paesi e ambiti differenti, da cui hanno assorbito le atmosfere pur rimanendo inafferrabili. Parliamo dell’Argentino Astor Piazzolla, di Ralph Towner – già ospite della Badia in un concerto che ha richiamato più di 350 persone – del Brasiliano Gismonti, dell’Americano Terry Riley. Tutti hanno un elemento comune, che è quello della mescolanza di generi e fondono una matrice popolare con un impianto per così dire “colto”, aspetto che ci interessa molto. Abbiamo scelto brani solo in alcuni casi nati come composizioni per flauto e chitarra (come nel caso di Riley), di molti abbiamo realizzato personalmente la trascrizione. “Le Americhe” parte quindi da diversi spunti, così come la rassegna in cui il nostro concerto è inserito »
In passato avete dedicato un disco alla musica di Piazzola, cosa ha significato per voi esibirvi in Argentina, patria del Tango? «E’ proprio vero che nessuno è profeta in patria, infatti abbiamo osservato questo strano fenomeno: Piazzolla è molto più considerato all’estero che non in Argentina, dove la gente ascolta e balla soprattutto il tango tradizionale. La sua musica per il 10% è tango e per il 90% contaminazione che gli Argentini accolgono un po’ freddamente. Oltretutto, nel corso della sua carriera – terminata nel ’92 con la morte – Piazzolla si è svincolato sempre più dalla tradizione. Strano a dirsi, ma spesso all’estero il tango argentino è associato a lui, confondendo per aspetti tipici del tango alcuni dei suoi personali “marchi di fabbrica”»
Quale anima preferisci di Piazzolla, tradizione o contaminazione? «Senza dubbio la contaminazione, il suo gusto tutto personale»
Progetti futuri? «Sicuramente continueremo ad esplorare il legame tra colto e popolare, oltre a quella musica che non viene scritta nota per nota. Stiamo lavorando a diversi brani: un compositore bulgaro ne ha scritto uno per noi e guardiamo anche ad alcuni compositori italiani come Mario Castelnuovo Tedesco. Con questi ed altri materiali penso tra poco sarà pronto un nuovo CD»

LE AMERICHE concerto del Tanguedia Duo
Domenica 5 novembre 2006 ore 16.30
Badia di San Gemolo in ValGanna
Claudio Farinone (chitarra)
Barbara Tartari (flauto)
A seguire: PAESAGGI AMERICANI conferenza a cura di Maurizio Franco
Ingresso Libero fino ad esaurimento posti

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Novembre 2006
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.