L’Impero e il cinema muto
Siamo contenti della riapertura del cinema Impero. Una scelta importante che ci auguriamo venga valorizzata dalla città. Non è questione di campanilismi, ma di una opportunità in più, e meglio se fuori dai classici circuiti della distribuzione.
Questo però non significa non notare alcuni primi scivoloni che sono già stati fatti e che se non corretti possono diventare preoccupanti.
Le due lettere dei lettori arrivate nei primi due giorni di programmazione mettono in evidenza problemi reali e delicati. Problemi di organizzazione, ma anche di struttura.
L’Impero dimostra di avere poca attenzione rispetto a cosa accade in città e questo non è bene.
Non è bene aver aperto senza aver pensato alla questione parcheggi. Non è bene aver aperto e inaugurato il cinema senza pensare a coinvolgere alcuni protagonisti che lavorano nel mondo del cinema. Attori, registi, sceneggiatori vivono in abbondanza qui nel Varesotto. Forse coinvolgerne qualcuno. alemno nella sua fase inaugurale, era il minimo.
E per finire “Varese Hollywood”. Ossia il fatto che un editore varesino, Pietro Macchione, e il responsabile delle pagine dello spettacolo del maggiore quotidiano della provincia, Diego Pisati, abbiano presentato un libro fresco di stampa sui rapporti tra Varese e il cinema proprio il giorno prima dell’apertura della multisala. La libreria del Corso gli dedica la vetrina. L’Impero il silenzio. Non siamo più all’epoca del cinema muto. Aprirsi alla città e promuovere la propria attività diventa ancora più affascinante se si valorizza quanto esiste. Al fascino, magari un po’ romantico, seguirebbe di certo maggiore simpatia e maggiore successo.
Come per il lettore critico, non solo è corretto dare altre chance all’Impero, ma ci auguriamo sia stato solo lo stress della riapertura ad aver originato queste sviste.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.