Complimenti Gallarate
Quattromilacinquecento metri quadrati di spazio espositivo. Quattro teatri, una nuova sede della biblioteca. Centinaia di appuntamenti per tutti i gusti. E la cultura sale in cattedra.
Nicola Mucci, la sua squadra di governo, i funzionari del comune, lo staff della Galleria d’arte, tutti i collaboratori della Fondazione culturale possono brindare e con ragione.
Non si può sapere come sarà il futuro, ma oggi non si può fare a meno di fare i complimenti.
L’attuale Sindaco ci ha creduto e si è mosso con decisione. Dopo aver riportato la sua città tra quelle che contano, risvegliandola così da un torpore inquietante, ha lavorato sul centro storico e sulla cultura. E i risultati sono lì da vedere.
Gallarate dopo esser diventata una delle realtà con il maggior numero di posti in teatro per abitante, tra poco più di un anno avrà una delle gallerie d’arte più grandi e importanti d’Italia.
E c’è da credere che dopo il successo dell’attività della Fondazione con tutte le iniziative già decollate, la galleria, già eccellente nella sua gestione attuale, darà un’altra spinta a una città che potrà far parlare molto di sè e ben al di là dei confini provinciali e regionali.
I risultati dipenderanno anche dalla capacità di far percepire a tutti i cittadini, agli operatori economici, culturali e sociali questa spinta di cambiamento. Molto sarà legato, come spesso accade dalle nostre parti, anche dall’evitare di cadere in inutili polemiche cercando invece di far tesoro di ogni tipo di contributo di idee e di proposte. Ma su questo ci sembra che chi sta gestendo oggi abbia già le idee chiare. E non è male come partenza.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.