Un San Valentino al sapor di cioccolato

Weekend a Livorno tra romantiche passeggiate sul lungomare e visite alla vecchia Darsena che dal 9 all'11 febbraio aspetta Choccolandia, la fiera del cioccolato artigianale

San Valentino si avvicina e noi, per il fine settimana che lo precede, vi suggeriamo qualche giorno di dolcezza e romanticismo in una città “alternativa“. L’occasione giusta la fornisce la piccola e bella Livorno che, oltre a regalare atmosfere e paesaggi toccanti, ospita dal 9 all’11 febbraio Choccolandia, la fiera del cioccolato artigianale. La manifestazione, visto il successo delle edizioni precedenti, è stata ampliata e resa più scenografica grazie all’allestimento di un vero è proprio paese alla Hansel e Gretel, una città dei golosi dove cioccolatieri e pasticceri artigiani, provenienti da tutta Italia, produrranno golosità e piccole opere d’arte da “degustare” nei numerosi stand. Oltre agli spazi espositivi, sarà possibile seguire i “cioco-studies” in cui si parlerà di abbinamenti tra cioccolato e vini, grappe e distillati (se interessati è preferibile prenotare le degustazioni guidate al numero 347/ 6357063). Se siete una coppia con figli, sappiate che la fiera dà molto spazio ai piccoli; tra le molte iniziative per loro, la presenza del trenino della bontà che distribuirà crepes, pop corn e zucchero filato.

Quando ne avrete a sufficienza di cioccolato e dolci, Livorno vi attende.  Vi conviene cominciare proprio dalla zona delle fiera, quella del Porto Vecchio dove, in piazza Micheli, si trova il monumento simbolo della città, il Quattro Mori, costruito nel 1617 in marmo di Carrara e bronzo e raffigurante Ferdinando I, considerato il fondatore della città. Superata la cinta doganale è possibile ammirare invece la Fortezza Vecchia. Risalente al 1519, rappresenta la tipica fortezza medicea a pianta pentagonale. E’ permesso visitare la fortificazione solo con la guida e le visite vanno prenotate (se siete interessati dovete contattare agenzie locali come la Te-Ca Travels, in corso Amedeo 60, tel. 0586.898444 o la Litoralsind, in via Vittorio Veneto 20, tel. 0586.897071).

A conclusione di questo dolce fine settimana, potete rilassarvi passeggiando sul panoramico lungomare. Si comincia da Viale Italia all’altezza della terrazza Mascagni, elegante struttura dei primi del novecento, recentemente ristrutturata, che si affaccia sul mare e sulle isole dell’arcipelago toscano. Da lì è possibile camminare, finché si ha voglia, lungo gli ampi marciapiedi che costeggiano la città per poi concludere con una cena a base di specialità livornesi in uno dei tanti ristoranti della città.

CHOCCOLANDIA 2007
Dove: Livorno, Fortezza Vecchia (seguire indicazioni per: Porto passeggeri – imbarchi Sardegna-Corsica, Terminal crociere alla Stazione Marittima del porto di Livorno)
Orari: Venerdì 9 (ore 16-20), sabato 10 (ore 10-24), domenica 11 (ore 10-20)
Ingresso: Biglietto unico di 3 euro. Calice per degustazioni libere 2 euro (facoltativo).
Prenotazioni: per Cioco-studies, degustazioni e abbinamenti, allo 347 6357063

Ristoranti in zona:
Gran Duca
, piazza Micheli 16 (tel: 0586/891024): di fronte al mare, con vista sulla darsena, ristorante con sale ben arredate.
Da Galileo, via della Campana 20 (tel: 0586/889009): trattoria di tradizione con specialità di pesce, meta di personaggi celebri e non, le cui foto ornano le pareti. Piatti di autentica cucina livornese a prezzi interessanti.
Osteria del Mare, borgo dei Cappuccini 5 (tel:0586/881027): semplice atmosfera e arredi lineari nelle due piccole, ma accoglienti sale, in un’osteria collocata in area portuale; buona scelta di cucina marinara, senza spendere troppo

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Febbraio 2007
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.