Cairoli addio. Aldo Fumagalli preside all’Ipsia di Busto
L'ex sindaco di Varese è stato assegnato all'Ipsia di Busto. Nella sede dello storico liceo varesino arriva Daniela Tam Baj. Tutte le ultime nomine
Cairoli addio. La telenovela che ha infiammato gli animi l’ultimo scorcio estivo dell’anno scorso vive in questi giorni la parola fine.
Sul sito internet dell’Istruzione Lombardia è stato pubblicato l’elenco delle dirigenze per il prossimo anno: Aldo Fumagalli, ex sindaco di Varese, preside in pectore (pur se in aspettativa fino al 31 agosto 2008) del liceo varesino, è stato destinato all’Ipsia di Busto Arsizio. Allo storico Cairoli arriverà da settembre Daniela Tam Baj, dirigente proveniente dall’Is Stein di Gavirate.
La notizia era già circolata la scorsa estate, ma la presenza "ingombrante" dell’ex sindaco varesino aveva fatto propendere il provveditore Lupacchino per una soluzione temporanea: il doppio incarico al preside del daverio Micalizzi.
Anche per quest’ultimo, comunque, una novità. Antonio Micalizzi prenderà il posto di Franca Borgogni Spinelli, che andrà in pensione, alla guida del liceo scientifico Ferraris di Varese.
Tra le altre novità di rilievo ci sono Giuseppe Campolo che prenderà le redini dell’istituto superiore Keynes di Gazzada, da quest’anno autonomo con gli indirizzi Itis, Itc e Itpa e pronto a diventare istituto tecnologico con un’importante scommessa: raggiungere gli 800 iscritti entro due anni.
All’istituto commerciale varesino in sostituzione di Micalizzi arriverà Giovanni Blasi, mentre la presidenza del liceo Marie Curie di Tradate verrà affidata a Luigi Bollini.
A Bisuschio invece, dopo la lunga dirigenza della professoressa Loca Platè dovrebbe arrivare Maurizio Tallone, che lo scorso anno aveva diretto l’Is di Sesto dopo la lunga vicenda del classico varesino legata alle scelte dell’allora preside Aldo Fumagalli. Le voci insistenti devono ancora essere convalidate dal superamento dell’esame di dirigente.
Dopo questa prima ondata di nomine e riconferme, rimangono ancora da assegnare le dirigenze di alcuni istituti superiori come il Liceo Classico Crespi di Busto, l’Is di Gavirate Stein, il GB Grassi di Saronno, l’Is Dalla Chiesa di Sesto Calende, l’Ipc Verri di Busto e il nuovo Is di Varese.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
GiuseppeMaranghi su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
axelzzz85 su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi
EnnioSpaggiari su Aggiudicati i lavori per l'area ex Siome di Malnate
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.