Nasce l’associazione “Amici della musica Piero Cappuccilli”
Nuovo punto di incontro per gli appassionati della lirica. Prossimo appuntamento il 12 ottobre alla palazzina civica di Abbiate Guazzone
“…una cosa diversa da fare, ho pensato…”, ed è stata proprio così, diversa e piacevole, la serata che si è tenuta Venerdì 21 Settembre presso la Palazzina Civica di Abbiate Guazzone – Tradate.
La serata ha avuto lo scopo di dar vita alla nuova Associazione degli “Amici della musica Piero Cappuccilli”.
Si tratta del battesimo di un club già fondato da un gruppo di appassionati di teatro in generale, e di lirica in particolare (data la grande fama del personaggio cui è intitolata l’Associazione stessa, il tenore Piero Cappuccilli).
A presiedere la serata è stato proprio suo figlio Pierpaolo e sua moglie Desirèe Broggi che, laureata in musica, ha assunto il ruolo di direttrice artistica dell’Associazione stessa.
E proprio lei la prima “Amica della musica” che, insieme a un gruppo di amatori, ha avuto l’idea di una vera e propria Associazione con l’obiettivo di raggruppare tutti i seguaci della musa Euterpe e pronta ad accogliere nuovi affiliati (sono già aperte le iscrizioni annuali).
Insieme a loro erano presenti anche gli altri membri del consiglio direttivo, nonché mamme e papà della neonata Associazione.
Per chi fosse interessato, l’Associazione ha già fissato il prossimo appuntamento che sarà il 12 ottobre, sempre presso la Palazzina Civica di Abbiate, per discutere del Requiem di Mozart che andrà in scena il 9 Novembre presso il Duomo di Como.
Ovviamente, a ufficializzare la presentazione, ci hanno onorato della loro presenza l’Assessore allo Sport e Tempo Libero Filippo Renna e gentile consorte (che ammette anche di esserne la trascinatrice), Diego D’Auria consulente musicale, nonché artista del Teatro Condominio di Gallarate, frequentato assiduamente e con piacere da tutti i membri del club a seguire è stata la volta di Stefano Rocca, rappresentante dell’Accademia Concertante d’Archi di Milano e non bisogna dimenticare poi gli interventi di alcuni dei membri del Coro Teatro La Scala.
A fine serata quale modo migliore per celebrare questo “Battesimo” se non con un magnifico rinfresco offerto dalle gentil donne dell’Associazione stessa.
L’Associazione “Amici della Musica Piero Cappuccilli”, Ringrazia tutte le persone che ci hanno onorato della loro presenza alla serata, sperando di poterle rivedere (magari anche con nuovi amici) a tutte le altre iniziative che l’Associazione ha in cantiere.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.