Uboldo
«Lo svincolo distruggerà definitivamente il territorio»
L’associazione “Domà Nunch” spiega la propria posizione dopo l’incontro in cui è stato presentato il progetto della nuova opera
Cairate
Ciclista muore investito, donati gli organi
Antonio Mascheroni è stato travolto da un camion mentre rientrava a casa. I medici hanno dichiarato la morte celebrale
Gallarate
Beate Müller: una vita tra i costumi
La nuova direttrice vendite della Parah racconta la storia di un successo e il modello organizzativo dell’azienda gallaratese
Busto Arsizio
Attesa per Irene Grandi al PalaYamamaY
Bene la prevendita, sabato sera si si attende il pubblico delle grandi occasioni. Il ricavato sarà devoluto per la costruzione dell’istituto Maria Letizia Verga a Monza
Busto Arsizio
Compostaggio, serve ma nessuno se lo vuole accollare
Una “patata bollente” nel Piano provinciale rifiuti, che prevede un impianto per ognuno dei cinque sub-ambiti di smaltimento
Tradate
Nasce l’associazione “Amici della musica Piero Cappuccilli”
Nuovo punto di incontro per gli appassionati della lirica. Prossimo appuntamento il 12 ottobre alla palazzina civica di Abbiate Guazzone
Besozzo
Novant’anni e gioca con i bambini
Bogno festeggia l’asilo con un concorso di torte e il tiro a freccette: appuntamento domenica 30 settembre
MalpensaFiere (Busto Arsizio)
Per passare l’impresa alle nuove generazioni? bisogna cambiare la testa
Ha affrontato problemi e aiuti il convegno sul passaggio generazionale d’impresa, organizzato da Api CNA e Centrocot
Varese
Controlli a tappeto nel varesotto: arrestate 6 persone
Un’operazione straordinaria del comando provinciale di Varese che ha visto in azione 108 agenti per tutta la notte tra giovedì 27 e venerdì 28
Fagnano Olona
Un Castello tutto da scoprire
Per la Giornata Nazionale dei Castelli Fagnano Olona propone due visite gratuite al suo nobile maniero
Varese
Il Gruppo Folcloristico Bosino festeggia 80 anni
Sfilata domenica 30 settembre alle ore 14 e partenza da Piazza Libertà
Magenta
Parco Ticino: cresce il patrimonio immobiliare
L’Assemblea Consortile del Parco del Ticino, che riunisce 47 Comuni e tre Province, ha approvato oggi all’unanimità acquisizioni di beni immobili e una donazione a favore del Consorzio

