Susanna Camusso interviene sulla questione Alitalia

Il Segretario generale della Cgil Lombardia giudica inammissibili le decisioni prese

In un comunicato stampa il Segretario generale della Cgil Lombardia interviene sulla questione della compagnia di bandiera.

A proposito della vicenda Alitalia-Air France Susanna Camusso giudica "inammissibile che si decida su una parte così importante del sistema dei trasporti del nostro paese – quello aeroportuale – senza un’idea di quale sia la situazione dell’intero comparto (e i recenti scioperi delle Ferrovie e del trasporto locale ne sono un indice), e senza che lo si consideri, come dovrebbe essere, un asse strategico della politica industriale.

Il modo di affrontare la vicenda conferma che, quando va bene, si pensa a come vendere la società Alitalia, trascurando completamente il nesso tra sviluppo del trasporto aereo e sviluppo del Paese.

Il tema non è – sottolinea Susanna Camusso – il nord contro Roma, né la legittimità del governo di decidere sul dstino di una sua società; il tema è come il più grande investimento aeroportuale fatto nel nostro Paese (l’aeroporto di Malpensa), possa vedere confermato il proprio ruolo di centro dello sviluppo, e di come sia possibile dare risposte positive non solo al traffico turistico ma anche e soprattutto al traffico d’affari, che proprio dal nord parte".

Nel ribadire la necessità che il Governo convochi le parti prima di decidere,il Segretario generale della Cgil Lombardia considera incomprensibile l’accelerazione che si è voluto imprimere, "soprattutto perché si continua a non capire quali siano le condizioni che il Governo pone nella trattativa con Air France.

A questo punto – dice Camusso – poniamo noi almeno tre priorità:

a) salvaguardare i livelli occupazionali di Alitalia;

b) mantenere il ruolo qualificato ed internazionale dell’aeroporto di Malpensa (nulla meno di Amsterdam), anche attraverso il completamento delle infrastrutture;

c) aprire un confronto con le Organizzazioni Sindacali al fine di determinare il piano industriale e i necessari strumenti di attuazione, non esclusi quelli di salvaguardia dell’occupazione".

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Dicembre 2007
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.