Harry Potter arriva a mezzanotte. Anche a Varese
Come in in tutta Italia, l'ultimo libro del maghetto sarà in vendita da mezzanotte di venerdì. Aperte per l'occasione la Mondadori del capoluogo e quella di Gallarate
E’ l’ultimo della saga, quello che – la Rowling giura – non avrà più altri seguiti,anche se lei è ancora ossessionata dal pensiero della sua creatura. E sarà in vendita solo a partire dalla mezzanotte di oggi, venerdì 4 gennaio 2008.
Solo allo scoccare della mezzanotte infatti, con una scelta molto da Hogwarths già sperimentata nel 2006, sarà infatti possibile acquistare nelle librerie italiane che hanno accettato di rimanere aperte Harry Potter e i doni della morte (Salani, 702 pagine – 23 euro), la versione italiana del settimo e ultimo volume della saga firmata da J.K. Rowling.
A distanza di dieci anni, sette volumi e cinque film, gli appassionati sanno già quasi tutto del romanzo conclusivo, uscito nella sua versionie originale in lingua inglese (" "Harry Potter and the Deathly Hallows".) il 21 luglio scorso. Ma non mancheranno di festeggiare questa ultima uscita, come è già avvenuto due anni fa con "Harry Potter e il principe mezzosangue": e non si tratta – come ormai si sa – solo di ragazzini.
Per festeggiare l’evento in tutta Italia le librerie del perincipali catene rimarranno aperte di sera con iniziative di ogni genere: a Roma, una libreria in apertura notturna ospiterà i Professori della Scuola di Hogwarts ad accogliere tutti gli apprendisti maghi e streghe, a Milano la Mondadori multicenter organizzerà addirittura una caccia al tesoro serale, a Torino sono previsti spettacoli di magia per tutta la serata, in attesa della mezzanotte.
In provincia di Varese sono due i punti dove i fans di Harry Potter possono attendere la fatidica mezzanotte: alla Mondadori Retail di Varese (in via Morosini), che sarà aperta a partire dalla mezzanotte, e alla Mondadori di Gallarate, che aprirà mezz’ora prima (alle 23.30) e offrirà vino e cantucci a tutti coloro che attenderanno con loro la mezzanotte. A Busto la libreria Boragno (che non apre questa notte) da sabato 5 gennaio avrà a disposizione 600copie del libro, di cui 300 già prenotate. Come in una lotteria, in alcuni testi saranno nascosti dei biglietti o degli abbonamenti per i cineforum bustocchi.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.