Cadreghe romane
Dieci mesi. Tanto è durata la seconda giunta Reguzzoni. Da domani tutti a casa e non perché c’è stata una crisi politica, ma per un primato di diversi interessi. Legittimi quelli di Marco Reguzzoni, se non fosse che tradisce così tutti quelli che votarono per lui. Legittimi quelli di un Bossi, sempre più lider maximo anche se ridotto a essere ombra di se stesso. Manda in parlamento il suo successore naturale.
È tempo ormai che la storia di Roma ladrona è poco più che una barzelletta e ci domandiamo come farà ora la Lega a sostenere che a loro delle “cadreghe” capitoline non interessa niente?
Il Presidente uscente aveva avviato un buon lavoro, ma le sue dimissioni lasciano un ente esterefatto e che se va bene resterà bloccato per mesi quando c’è un piano rifiuti ancora per aria, i mondiali di ciclismo da seguire, una situazione a dir poco preoccupante per Malpensa.
Reguzzoni afferma che andrà a Roma proprio per difendere le sorti dello scalo milanese, ma come è logico inizierà a capire qualcosa del funzionamento della Camera quando i giochi saranno già fatti.
Quanto agli alleati di governo non hanno certo di che brindare. Per tutti parla Caianiello. Le sorti di Varese le decideranno, dopo quelle nazionali, Berlusconi e Bossi. E allora c’è da star tranquilli.
Le istituzioni e le amministrazioni sono cosa seria. Speriamo che gli elettori varesotti e lombardi al momento del voto se ne ricordino.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.