L’operaio e il blog
“Preferisco parlare per mezz’ora con un operaio che navigare per mezz’ora sul computer”. Poche righe che riassumono tante possibili riflessioni. Soprattutto tenendo poi conto che il titolo del post è “Ebbene si, mi sono arreso”.
Questa è una sintesi che da sola fa comprendere il merito della proposta di VaresePolitica.
Il mondo della politica spesso è ancora lontana dalle nuove tecnologie. Tanto quanto diversi vertici di diversi centri di potere. Lo è non solo per ragioni anagrafiche, ma anche culturali. Lo è perché chi fa il nostro lavoro parla ancora del web come si parlasse della luna. Lo è perché fino a poco tempo fa si pensava fosse un fenomeno di pochi e di mocciosi brufolosi.
Qualcosa invece sta cambiando e si inizia a considerare Intenet non più come una moda, un fenomeno pericoloso, un mondo parallelo. Si inizia a comprendere che il potenziale sociale, economico, culturale è enorme.
Quelle poche righe del post sono emblematiche. Il tempo ha un valore e occorre fare scelte. Guai a dimenticare l’importanza di stare tra la gente, ma altrettanto guai a credere che le cose siano alternative. Anzi, Internet permette di dare spazio a un numero sempre più grande e soprattutto è un ascolto attivo, dove l’operaio può interagire e far sentire la sua voce non soltanto al politico, ma a tanti altri suoi colleghi e a mondi diversi. Comunicazione fa rima con partecipazione, con contaminazione e questo permette a idee, progetti e proposte di fare giri molto più veloci e stimolanti.
Per chi fa un lavoro come il nostro questo diventa primario ed “è magnifico, – come scrive Luca de Biase nel suo editoriale di ieri per Varesenews, – che sia proprio un organo di informazione ad assumersi il ruolo di dare questa possibilità di dialogo democratico ai cittadini. Per chi si chieda quale sia il futuro dei giornali, questa iniziativa è una possibile forma di risposta”.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.