Lavoratori del comparto ambientale, riuscito lo sciopero
Partecipazione oltre il 90 per cento nella provincia di Varese, “contratto scaduto da 14 mesi”
Una straordinaria partecipazione allo sciopero, con un dato nazionale che si attesta sopra il 90%, nella nostra provincia ci sono state aziende al 100% di astensione dal lavoro, hanno accompagnato la grande manifestazione dei lavoratori e delle lavoratrici dell’igiene ambientale, tenutasi il giorno 11 marzo 2008 a Roma, che si è svolta pur garantendo il rispetto dei servizi essenziali.
Oltre 10.000 operatori ed operatrici (due lavoratori su cinque del settore) hanno rivendicato la chiusura del contratto unico di settore che pone al centro la tutela e l’incremento del salario, il mantenimento del ciclo integrato dei rifiuti, la lotta alle esternalizzazioni e precarizzazioni, il tema della salute e sicurezza e del rispetto dell’orario di lavoro.
I lavoratori e le lavoratrici sono stanchi di aspettare un contratto scaduto già da 14 mesi.
Chiediamo che nelle prossime 48 ore le controparti pubbliche e private diano un doveroso segnale di responsabilità: la riconvocazione del tavolo contrattuale per la definitiva ed immediata chiusura del contratto di lavoro. Se così non fosse, l’astensione del 11 marzo 2008 non sarà che la prima di un lungo percorso di mobilitazione diffusa in tutto il territorio nazionale fino al raggiungimento dell’obiettivo del contratto unico di settore.
CGIL-CISL-UIL comparto trasporti
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.