Non serve l’eversione

Due lettere, seppur di tenore diverso, mostrano il disagio di fronte alla imminente tornata elettorale. Emerge la stanchezza, la sfiducia, la scarsa motivazione.
Antonio di Biase scrive “prosegue il mio orgoglioso digiuno per l’Italia. Per un voto che sia per chiunque, ma per il Paese”.
Gianna manda un’email in cui dichiara che “più ascolto i politici parlare più mi addentro nella ricerca di motivazioni accettabili per indirizzare il mio prossimo voto meno mi sento rappresentata, meno lo sono i valori del vivere comune in cui ancora voglio credere e pertanto farò mettere a verbale, dal presidente del seggio, che non mi sento rappresentata da nessuno e perciò rinuncio al voto”.
Scelte che possono sembrare coraggiose, perfino un pò eversive, ma che non portano da nessuna parte.
Il digiuno è un’azione assoluta, che se esce dalla sfera privata e vuole esser gridata, va motivata e fatta comprendere. Francamente questa volta facciamo fatica a capire le ragioni di Antonio. Quanto a quelle sollevate da Gianna il disagio anima davvero tanti cittadini, ma quali sono quei “valori del vivere comune” di cui lei non trova traccia in nessuna delle proposte dei tanti candidati alle elezioni politiche?
Le posizioni assolute in politica sono pericolose e la democrazia è un esercizio molto difficile, ma indispensabile. Il nostro paese ha tante pecche, è pieno di magagne, di contraddizioni, ma non si può cedere al disfattismo. Non si va da nessuna parte con i V day. Costruire è un esercizio faticoso, ma è proprio per garantire gli ultimi, quelli che hanno meno mezzi, meno consapevolezza che occorre esprimere i propri valori sempre e a qualsiasi costo. E in un Paese democratico il voto è uno dei mezzi essenziali. Negarlo non ci fa certo migliorare. Scegliere e votare non è un atto di fede, è un gesto di fiducia nel nostro Paese. E anche per questo sarà poi necessario seguire chi governa. Ognuno con i propri mezzi. Da parte nostra, rassicuriamo i nostri lettori, saremo attenti a dar conto di quello che farà la politica, sia da queste parti che a Roma.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Marzo 2008
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.