Ferito alla mano, intervento perfettamente riuscito
Dopo l’infortunio sul lavoro di ieri, 27 maggio, l’uomo è stato trasportato d’urgenza a Modena con l’eli-ambulanza nel centro specializzato nella microchirurgia della mano
Perfettamente riuscito l’intervento al quale è stato sottoposto l’operaio della Usag di Gemonio (Swk Utensilerie) rimasto incastrato con la mano sinistra nel trapano a colonna sul quale stava lavorando. Dopo l’infortunio sul lavoro di ieri, 27 maggio, l’uomo è stato trasportato d’urgenza a Modena con l’eli-ambulanza nel centro specializzato nella microchirurgia della mano per essere sottoposto ad un intervento chirurgico.
L’intervento, riferiscono due rappresentanti dell’azienda andati sul posto per avere informazioni dirette e assistere il collega, è iniziato verso le 23.30, è durato circa 6 ore ed è stato condotto da due equipe di medici. L’operazione chirurgica aveva l’obiettivo di ripristinare tutte le funzionalità dell’arto. Se al momento sembra essere scongiurato il pericolo di una totale amputazione della mano, è altresì necessario attendere conferme da parte dello staff medico sugli esiti definitivi di un intervento così complesso.
Le autorità competenti hanno interrogato i testimoni dell’accaduto ed i colleghi che sono intervenuti in soccorso, raccogliendo la documentazione relativa alla macchina e all’operatore. In particolare sono state fornite tutte le evidenze circa la manutenzione, le sicurezze e l’efficienza della macchina. Per quanto riguarda l’operaio, sono state consegnate tutte le registrazioni circa le istruzioni sulla sicurezza e la formazione/informazione ricevuta. La documentazione fornita servirà per completare l’indagine e gli accertamenti previsti dalla legge in queste circostanze.
Nella giornata odierna l’azienda ha incontrato le Rsu e le Rls per dare un’’informazione diretta ai rappresentanti dei lavoratori sull’accaduto e per continuare il confronto in merito alla sicurezza sul lavoro. Le parti hanno ribadito l’impegno comune a dettagliare le azioni correttive e preventive che sono emerse dall’indagine sull’infortunio e a pianificare tutti gli altri interventi già emersi, connessi alla sicurezza sul lavoro. A tale scopo, è stato confermato l’appuntamento già da tempo programmato per giovedì 29 maggio. Il Gruppo Stanley (di cui SWK Utensilerie fa parte) sottolinea che ha sempre posto la sicurezza sul lavoro al centro dei suoi valori e ha dedicato risorse intellettuali ed economiche per garantire a tutti i dipendenti e collaboratori un ambiente di lavoro sano e sicuro. In quest’ottica le azioni di formazione, protezione e prevenzione sono costanti e strutturate, verificate da auditor indipendenti esterni e da un sistema di misurazione interno preciso e rigoroso teso al miglioramento continuo.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.