“Possiamo chiedere il rimborso per la tassa sul depuratore”
Basandosi su una sentenza della corte costituzionale, il gruppo Progetto Vedano propone ai cittadini di compilare i moduli per ottenere il rimborso di oltre 400 euro
“S’imponeva ai cittadini il pagamento della quota per la depurazione anche se il servizio in questione non era fornito”. Il gruppo consigliare Progetto Vedano si scaglia contro la gestione idrica della città degli ultimi dieci anni, basandosi su una recente sentenza della corte costituzionale che dichiara illegittima la norma che regolamenta il servizio idrico “nella parte in cui prevede che la quota di tariffa riferita al servizio di depurazione è dovuta dagli utenti «anche nel caso in cui manchino impianti di depurazione o questi siano temporaneamente inattivi»”.
“Ricordiamo che con la legge in questione – spiegano dal gruppo Progetto Vedano -, s’imponeva ai cittadini il pagamento della quota per la depurazione anche se il servizio in questione non era fornito. Come i Vedanesi sanno bene la riscossione, da parte del Comune, è da sempre avvenuta con la bolletta dell’acqua. Il gruppo consigliare Progetto Vedano, avvisa che ciascun utente avrebbe il diritto di richiedere la restituzione delle quote versate negli ultimi otto anni. La tariffa applicata è di circa 0,25 centesimi per metro cubo d’acqua consumata. Ipotizzando che il consumo medio annuale di una famiglia sia di 200 metri cubi, il rimborso ammonterebbe a €.50,00 annuo, che moltiplicati per gli otto anni per i quali si può richiedere il rimborso , ammonterebbe ad un totale di €. 400,00 +Iva 10%”.
“Progetto Vedano, mette a disposizione gratuita di tutti i Vedanesi, il modulo completo per la richiesta del rimborso – chiudono dal Gruppo -. Basta scrivere a info@progettovedano.org , o chiamare i Consiglieri Luciano Battistella e Andrea Vallino per richiedere il modulo.
Potete telefonare a Battistella 335/63.84.227 e Vallino 335/68.74.342”.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.