Il tifo e il sangue dei bambini

Ottocento morti e tremila feriti. E il sangue non cesserà di scorrere a Gaza.
Da qui, a sole poche centinaia di chilometri di distanza da quel conflitto, tutto è diverso. Questo non basta però ad accettare un clima davvero brutto che si respira in questo periodo. Si sente sempre più spesso parlare di questo conflitto quasi come se fosse una partita di pallone, dove a vincere su tutto è il tifo. Una sorta di appartenenza acritica che ormai anima il dibattito politico del nostro Paese su ogni questione. Anche i media spesso cadono in questo terribile atteggiamento dando voce a persone che non solo non ne sanno niente, ma che non argomentano le proprie posizioni se non ripetendo posizioni ideologiche precostituite. Insomma si fa il tifo e basta.
Questo è assurdo già in casa nostra, dove la politica ha sostituito i campi di battaglia, e per duro che sia lo scontro si fa solo verbale.
Sul conflitto a Gaza, nei giorni scorsi siamo stati sollecitati da più parti, perché ci sono diversi varesini e alcune organizzazioni che anche sul nostro territorio si stanno interrogando su cosa fare.
Per tutti l’imperativo è far cessare il rumore delle armi che fanno scorrere tanto sangue innocente. A Gaza non si confrontano due eserciti. Quella forma di guerra quasi non esiste più, e chi sta nelle zone interessate al conflitto ne parla chiaramente.
Sappiamo quanto difficile sia districare la matassa delle cause, delle ragioni, dei torti, ma oggi l’equidistanza assomiglia tanto alla complicità. Chiedere di far cessare la carneficina a cui si assiste ogni giorno non significa scegliere una parte. Chi lo fa avrà le proprie ragioni: noi che facciamo informazione abbiamo un ruolo preciso e perciò da oggi daremo spazio a diverse realtà, aperti a tutti i contributi utili a far conoscere e a dibattere. Per una volta dimentichiamo il tifo e proviamo ad ascoltare e a credere sia possibile trovare vie d’uscita ai conflitti che non preveda solo la forza.
Sarà illusorio, ma quel che possiamo fare nel nostro piccolo è solo questo: raccontare e riflettere.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Gennaio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.