Rete dei musei, arriva il contributo di Fondazione Cariplo

Il progetto con capofila la GAM ottiene 250mila Euro. Obbiettivo: creare una sinergia tra i musei lombardi

E’ stata ufficializzata la sovvenzione della Fondazione Cariplo di 250.000 euro alla GAM di Gallarate, per il progetto regionale Musei della Lombardia in Rete per l’Arte Contemporanea di cui la GAM è capofila insieme ad altri nove Musei ed Istituzioni riservate all’arte contemporanea.

 

Il risultato è particolarmente significativo, dato che l’iniziativa è stata premiata, tra novanta progetti, con il finanziamento più alto tra quelli messi in campo nel 2009 dalla Fondazione Cariplo per il Bando “Valorizzare la creatività giovanile in campo artistico” che ha quali principali obiettivi “la formazione e lo sviluppo delle capacità creative, la sperimentazione e la produzione di nuove forme di creatività, l’uso di nuovi linguaggi e la ricaduta culturale in termini di coinvolgimento e valorizzazione de territorio che le ha espresse”.

 

Musei della Lombardia in Rete per l’Arte Contemporanea è il progetto voluto fortemente dall’assessore regionale Massimo Zanello e dalle dieci Istituzioni coinvolte a favore dell’arte contemporanea: si tratta di un Concorso Pubblico Internazionale a invito dal quale attraverso una valutazione dei curricula e dei progetti si giungerà a una selezione di dieci artisti, partendo da una rosa di sessanta candidati. Al progetto partecipano dieci musei d’arte lombardi, tra i quali Villa Panza a Varese, il museo Floriano Bodini di Gemonio e appunto la Galleria d’Arte Moderna di Gallarate, capofila.

 

Ciascuno dei dieci artisti selezionati lavorerà al fianco di uno dei dieci Musei aderenti per realizzare una grande opera permanente. Gli interventi artistici saranno progettati e realizzati appositamente per gli spazi messi a disposizione da ciascun Museo e si relazioneranno con il tessuto urbano e il territorio in cui ogni struttura è inserita, così da ribadirne e rafforzarne l’esistenza nella percezione del pubblico. Le opere entreranno poi a far parte delle collezioni permanenti dei singoli Musei.

 

E’ prevista anche la partecipazione di un undicesimo artista, scelto tra cinque concorrenti, chiamato a evidenziare con il suo intervento la formazione e l’esistenza di una rete territoriale ampliata a tutta la Lombardia.

 

L’inaugurazione del progetto, prevista nell’autunno 2009, avverrà contemporaneamente in ogni Museo aderente. A Gallarate saranno inaugurati due interventi site specific attorno alla nuova sede della GAM, rispettivamente commissionate dalla GAM stessa e dal Premio Nazionale Arti Visive Città di Gallarate, partner del progetto.

 

«Si tratta – sottolinea il sindaco di Gallarate, Nicola Mucci – di un successo che testimonia lo spessore della proposta portata avanti dalla GAM, che nel progetto Musei della Lombardia in Rete ha assunto un ruolo di leadership. E’ doveroso, fra l’altro, ringraziare il dottor Giorgio Gaspari, rappresentante per la Provincia di Varese all’interno della Commissione della Fondazione Cariplo che ha assegnato i contributi. A lui, infatti, è spettato il compito di presentare il progetto». Soddisfatta anche l’Assessore alal Cultura Isabella Peroni, per il quale il contributo dimostra il ruolo trainante della GAM: «Credo che il contributo della Fondazione Cariplo premi la capacità progettuale dimostrata dallo staff in forza all’istituzione gallaratese. Una vitalità che dovrà confermarsi anche in futuro, visti i salti di qualità ai quali la Galleria è attesa nel corso del 2009».

 

La promozione di eventi in rete con altri musei dà una nuova prospettiva all’attività della Galleria: «Il contributo della Fondazione Cariplo – dichiara Emma Zanella, direttrice della GAM – oltre a premiare una progettazione in rete innovativa ci permetterà di potenziare soprattutto l’aspetto di comunicazione e divulgazione dell’intera iniziativa a livello internazionale, dando così respiro e slancio agli artisti e a tutti i Musei coinvolti». 

 

I dieci Musei coinvolti

 

GAM, Gallarate (VA): Museo capofila; Museo del Novecento, Milano; FAI Collezione Panza, Varese; Fondazione Stelline, Milano; Galleria del Premio Suzzara (MN); GAMeC, Bergamo; MAM, Gazoldo degli Ippoliti (MN); Museo Floriano Bodini, Gemonio (VA); Museo Arte Contemporanea Lissone (MI), Premio Nazionale Arti Visive Città di Gallarate (VA).

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Gennaio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.