Giro di California, Basso attende il suo momento sotto la pioggia
Flagellati da tre giorni d'acqua ininterrotta i ciclisti che stanno animando la manifestazione americana, ricca di nomi di prestigio. La terza tappa va al norvegese Hushovd. Basso 14° in classifica generale a 42 secondi dalla maglia gialla Leipheimer. Armstrong è quarto a 30 secondi
California fin qui priva di indicazioni particolari, in positivo o in negativo, per Ivan Basso, ma ricca di campioni in gara e di acqua che a catinelle scende dal cielo. Anche la terza tappa del giro del grande Stato americano, da San José a Modesto, 168 chilometri passando vicino alla nebbiosa San Francisco e al suo Golden Gate, vede un Ivan che pedala tranquillo e giunge al traguardo in compagnia del gruppo principale. Una tappa corsa sotto una pioggia battente per il terzo giorno consecutivo – una cosa mai vista, è di norma soleggiata anche in questa stagione la California, popolosa come l’intera Italia e ricca di appassionati di un ciclismo che sa però più di mountain bike o di triathlon che di strada pura "all’europea". A fare le spese delle bizze del tempo anche Levi Leipheimer, ancora in maglia gialla, uno dei tanti caduti di frazione.
La tappa è vissuta sulla fuga di quattro uomini, Vandbourg (Liquigas), Mollema (Rabobank), Louder (Bmc) e White (Ouch). Mollema e Louder terranno duro fino a meno di un chilometro dal traguardo, nella più classica delle fatiche rese inutili dal ritorno del gruppo, sotto un’acqua da tregenda e dopo aver accumulato fino a sei minuti di vantaggio tra i suburbs e i saliscendi della California centrale. La volata è inevitabile, ma il favorito, l’ottimo inglese Cavendish già distintosi al giro l’anno scorso come uno dei giovani più brillanti, perde la ruota del suo "treno" di lancio e ne approfitta il norvegese Thor Hushovd del team Cervelo, che si toglie la soddisfazione di bruciare un certo Oscarito Freire, tre titoli mondiali, e l’australiano Renshaw.
In classifica generale in testa Leipheimer con 24" sui sommi cronomen Michael Rogers, australiano della Valle Olona, e David Zabriskie. Al quarto posto incombe già, a 30", un certo Lance Armstrong. Ivan Basso attende tranquillo il momento di lanciare un attacco dal suo 14° posto a 42", in una classifica necessariamente corta ma ricca di nomi di prestigio. Nella serata di oggi, mercoledì, con partenza alle 20 ora italiana, la quarta tappa che porterà i corridori da Merced a Clovis per 115 chilometri. Frazione corta e con arrivo pianeggiante ma con una parte centrale ricca di asperità che potranno dare indicazioni sulla forma dei migliori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.