Heike Birlenbach alla guida di Lufthansa Italia
Dal 1° marzo sarà alla guida della divisione Milano di Lufthansa e, in questa posizione, sarà responsabile per la direzione amministrativa, lo sviluppo del servizio di bordo e di terra nonché dello steering dei voli della nuova compagnia aerea
Dal 1° marzo Heike Birlenbach sarà alla guida della divisione Milano di Lufthansa e, in questa posizione, sarà responsabile di Lufthansa Italia per la direzione amministrativa, lo sviluppo del servizio di bordo e di terra nonché dello steering dei voli della nuova compagnia aerea. Lufthansa Italia ha
iniziato a operare il 2 febbraio scorso voli di linea diretti da Milano Malpensa per Parigi (Charles de Gaulle) e Barcellona con più frequenze al giorno. Oltre a queste due prime destinazioni, all’inizio di marzo seguiranno Bruxelles, Budapest, Bucarest e Madrid mentre, con l’introduzione dell’orario estivo 2009 a fine marzo, saranno offerti anche voli diretti per Londra (Heathrow) e Lisbona. I passeggeri Lufthansa Italia avranno così la possibilità di scegliere tra otto nuovi collegamenti diretti per l’Europa in partenza da Malpensa.

Heike Birlenbach inizia la sua carriera in Lufthansa nel 1990. Dopo diversi incarichi ricoperti nell’ambito aeroportuale a Francoforte, nel 1994 passa al settore vendite nella gestione dei key account globali.
A partire dal 1999 assume a Londra il ruolo di General Manager Marketing and Sales Support per l’Europa. Dal 2002, per quattro anni, Heike Birlenbach ricopre il ruolo di responsabile commerciale di Lufthansa per il Benelux con sede ad Amsterdam. Nel novembre 2006 torna a Francoforte, dove a capo del Product Management per il traffico all’interno della Germania ed europeo, è responsabile dello sviluppo dei servizi e dei prodotti di bordo nonché dell’in flight entertainment.
Parallelamente alla sua attività professionale, Heike Birlenbach conclude nel 1994 un corso di studio ad indirizzo economico turistico presso l’accademia privata di Bad Harzburg e nel 2006 ottiene un M.B.A. dopo due anni di International Program in Practicing Management (IMPM) presso l’università McGill di Montreal, Canada.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.