“Sulla crisi in provincia non c’è strategia”. La Cisl apre alla Cgil
Si è aperto il secondo congresso provinciale della Cisl. Corposa relazione del segretario provinciale Carmela Tascone, incentrata sul tema del lavoro. Tra gli invitati anche Franco Stasi, segretario della Camera del lavoro, che interviene e spiega le ragioni del referendum tra i lavoratori

La corposa relazione del segretario provinciale Carmela Tascone (35 pagine) mette al centro di tutto il discorso il tema del lavoro, percorrendo le tappe della via crucis del Bel Paese: la crisi, Malpensa, l’azione comune con Cgil e Uil, il lavoro, la riforma della contrattazione. Ma è nel capitolo dedicato allo sviluppo del territorio che il segretario della Cisl mostra il volto più duro, parlando dell’assenza di una strategia per lo sviluppo e la «latitanza» delle istituzioni, Villa Recalcati in testa. «Troppo spesso i singoli attori, noi compresi, si muovono in proprio, senza una visione condivisa e soprattutto senza una regia».

La Tascone rifiuta l’etichetta di «organizzazione dalla penna facile», rilancia rimarcando l’autonomia del sindacato dalla politica e sottolinea negativamente il silenzio dell’opposizione. «Il Pd non deve tacere per la preoccupazione di non spaccarsi al suo interno».
Il primo confronto con la Cgil avviene, quindi, all’Atahotels. Stasi prende la parola e replica: «Come giustamente voi rifiutate l’appellativo di “penna facile”, noi rifiutiamo quello di sindacato “signor no”. Il sindacato deve rifiutare le strumentalizzazioni. Riteniamo invece necessario il referendum tra i lavoratori perché vogliamo sapere cosa pensano di quell’accordo separato. Il nostro non è un accordo di bandiera e non lo stiamo facendo da soli. Detto questo, a Varese unitariamente abbiamo fatto molte cose».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.