Dalle casse del comune spunta un avanzo di bilancio da 4,6milioni di euro
Per decidere come sfruttare la cifra, dunque, il Comune dovrà attendere indicazioni dal legislatore nazionale
L’avanzo totale nel bilancio consuntivo 2008 del Comune di Gallarate ammonta a 4.641.702 euro. 702.174 derivano, in prevalenza, da risparmi nella parte corrente delle spese, cui si aggiunge un rapporto virtuoso fra uscite e entrate. Positivo anche il capitolo investimenti: dei circa 20 milioni previsti, sono stati risparmiati 115.000 euro.
E’ stata effettuata, fra l’altro, una verifica approfondita su tutte le risorse residue degli anni precedenti, dalla quale è emersa la disponibilità di 598.841 euro provenienti dalla parte corrente e di 517.340 euro dagli investimenti, per esempio per opere finite.
L’avanzo complessivo del 2008 (1.933.346 euro, dati dalla gestione della competenza pura dell’anno sommata al risultato della sopra accennata opera di verifica) e quello totale proveniente dagli anni passati (2.708.345) portano, come anticipato, alla cifra di oltre 4 milioni e 600mila euro. Circa 1 milione e 837mila possono essere messi al servizio degli investimenti, ma tale utilizzo è condizionato
all’eventuale calcolo di questi fondi nel Patto di Stabilità. Per decidere come sfruttare la cifra, dunque, il Comune dovrà attendere indicazioni dal legislatore nazionale. Ammontano a quasi 950.000 euro, invece, le risorse vincolate per legge, mentre superano il milione e 850mila euro quelle accantonate cautelativamente in un fondo svalutazione crediti, destinato a compensare introiti previsti e non incassati per mancati pagamenti, per esempio di contravvenzioni o tassa sui rifiuti.

«I dati – dichiara il sindaco, Nicola Mucci – certificano ancora una volta il buon operato dell’amministrazione comunale. Sottolineo, in particolare, il raggiungimento dell’equilibrio di bilancio, il rispetto del Patto di Stabilità e la presentazione del consuntivo entro i tempi previsti, più stretti rispetto agli anni precedenti. Mi permetto di evidenziare, inoltre, i soli 115.000 euro avanzati dai fondi destinati al capitolo investimenti/opere pubbliche, prova del fatto che i lavori sono stati effettivamente realizzati secondo una tabella di marcia serrata. Desidero, dunque, ringraziare pubblicamente l’assessore alla partita, Carlo Bonicalzi, e tutto il personale del Comune chiamato a gestire le risorse economiche dell’ente. Hanno, infatti, portato avanti un’azione attenta ed equilibrata, sempre necessaria ma tanto più indispensabile in una congiuntura economica non semplice come quella attuale». Partito Democratico e Lega Nord, partiti all’opposizione, chiedono a gran voce che l’avanzo di bilancio possa essere utilizzato per aiutare i cittadini in difficoltà per la crisi economica. Il Comune ha già detto che buona parte dell’avanzo è vincolato e che un anagrafe dei bisogni è allo studio dell’amministrazione della città dei due galli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.