
«
L’apertura della procedura di mobilità per 390 dipendenti è la conferma che, le scelte del governo sulla vicenda Alitalia hanno peggiorato le condizioni di Malpensa».
Lo dice Stefano Tosi,
segretario provinciale del Partito Democratico, commentando la notizia: «Se si continuerà nella decisione miope di non liberalizzare i diritti di traffico, negando, di fatto, al nostro scalo la possibilità di attrarre nuove compagnie e se non si svilupperà una politica aeroportuale nazionale e lombarda coerente, Malpensa, purtroppo, sarà messa a rischio: sia i livelli occupazionali dei tempi determinati sia quelli dei lavoratori “stabilizzati” a tempo indeterminato, tanto del trasporto aereo quanto di tutto l’indotto ovvero di tutti quei settori che vanno dalla ristorazione al commercio e alle imprese di pulizia e di vigilanza – dice Tosi -. In un periodo di grave crisi economica come quello che stiamo vivendo,
un Governo responsabile dovrebbe fare la propria parte per salvaguardare le occasioni di sviluppo economico e tutelare il lavoro che è fonte di reddito per tante famiglie del nostro territorio».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.