Camminata dei fiori per il trent’anni del Comitato Maria Letizia Verga

La Festa di primavera si terrà il 22-23-24 maggio. La Onlus è stata fondata nel 1979 con l’obbiettivo di offrire a tutti i bambini malati l’assistenza adeguata.

Il Comitato Maria Letizia Verga, che si occupa dello studio e della cura della leucemia del bambino compie 30 anni. Si tratta di una Onlus fondata nel 1979 con l’obbiettivo di offrire a tutti i bambini malati l’assistenza adeguata.
Esso opera al centro di ematologia pediatrica dell’ospedale San Gerardo di Monza, diretto dal professor Giuseppe Masera, con lo scopo di garantire ai malati attrezzature avanzate e prestazioni professionali qualificate.
L’organizzazione in questi anni si è impegnata in molteplici attività, basandosi sull’alleanza terapeutica, tra genitori, operatori sanitari, volontari ed istituzioni.
Quest’anno, è stato organizzato il 3˚ concorso letterario “Il bambino e la vita”, con la collaborazione del centro culturale di Lissago-Schiranna, nei giorni 22- 23-24 maggio.
Tutto il ricavato della manifestazione sarà interamente devoluto al Comitato.
Giovanni Verga, ha dichiarato che si tratta di una festa a sorpresa, organizzata dal paese, per lui e la moglie, in onore dei 30 anni del comitato; foto, animazione e filmati faranno da sfondo all’evento.
Grazie alle raccolte fondi avvenute in questi anni come lo stesso Verga ha commentato, , sono state realizzate numerose strutture, come il day hospital, il centro ricerca Tettamanti, il centro trapianti, il residence Maria Letizia Verga e l’unità di terapia cellulare genetica, ma in particolare modo la creazione del primo centro di ematologia pediatrica all’interno di un ospedale pubblico.
Prosegue Verga, «il comitato ha mostrato attenzione alla famiglia, con la costruzione della casa accoglienza, e l’impegno alla ricerca».
Il programma dell’evento comincia venerdì, alle 21, nella Chiesa di Lissago, con l’esibizione del gruppo Amici miei, di Calcinate del Pesce. A seguire saranno disposti degli stando gastronomici al campo sportivo.
Sabato invece, alle ore 18 ci sarà il saggio degli allievi della scuola Suzuki di Gallarate e del liceo musicale di Varese, diretti da Claudio Andriani.
Alle 19.30 sarà servita una cena rustica e alle 21 la serata continuerà con la musica, con “Libera uscita. Ligabue e dintorni”.
Per l’ultima giornata è prevista la Camminata dei fiori – 30 anni con Maria Letizia attraverso i cortili della sua Lissago, (due percorsi quello della memoria e quello agonistico).
L’iscrizione dei partecipanti sarà effettuata alle 8.30 al campo sportivo; alle 8.45 partirà la camminata della memoria, tra i cortili di Lissago, con l’accompagnamento della banda G. Verdi, di Capolago.
Alle 11.30 ci sarà la S. Messa con l’animazione dei bambini delle scuole materne.
Alle 14.30 invece, sarà fatto lo spettacolo di arte magica “Giochiamo insieme”, con Walter Maffei. A seguire altri giochi e l’estrazione dei premi collegati alla camminata.
Alle ore 17, sarà effettuata la premiazione del concorso letterario “Il bambino e la vita”.
Alle 19.30 sarà servita la cena e alle 20.30 verranno aperte le danze con il ballo liscio.
Molti sono i commercianti di Varese e della Provincia che si devono ringraziare.
Per chiunque volesse dare il proprio contributo:
Comitato Maria Letizia Verga – Ospedale S. Gerardo – Casella Postale 84 – Monza
c/c postale n 14172209                            c/c bancario Intesa SanPaolo IBAN: IT12P0306920407000015977156
Per destinare il 5 x 1000 Irpef C.F. 97015930155
Per maggiori informazioni rivolgersi al sito www.comitatomarialetiziaverga.it

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Maggio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.