Dati di traffico, nel 2008 crolla Malpensa
I dati di traffico degli aeroporti italiani pubblicati nel sito dell'Enac evidenziano la crisi dell’intero settore. A maggio 2009 lieve ripresa dello scalo varesino con un +2,3 per cento rispetto al 2008
I dati di traffico degli aeroporti italiani pubblicati nel sito dell’Enac evidenziano la crisi dell’intero settore. Calano (-1,8%) i passeggeri transitati nel 2008 negli aeroporti italiani: cresce Fiumicino (+7,2%), crolla Malpensa (-19,8%), dati fortemente influenzati dalle scelte di Alitalia, che ha privilegiato Roma a scapito dello scalo varesino. Fiumicino ha avuto 34,8 milioni passeggeri, il 26,2% sul totale. Da Malpensa sono passati poco più di 19 milioni di passeggeri l’anno scorso (il 14,3%). Al terzo posto Linate con 9,2 milioni di passeggeri. Quarto Bergamo-Orio al Serio con quasi 6,5 milioni di utenti, in forte crescita (+13%).
Malpensa al primo posto, invece, per il traffico cargo con 415.952 tonnellate, dato che, però, segna comunque un calo del 14,5% rispetto al 2007. Fiumicino ha visto il transito di 153.026 tonnellate e ha registrato un -0,9% rispetto all’ anno precedente. Terzo scalo, quello di Bergamo-Orio al Serio, con122.213 tonnellate e un -8,8% sull’ anno precedente.
A maggio i dati forniti da Assaeroporti fanno segnare una lieve ripresa di Malpensa: 1.471.463, una crescita di 2,3 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell’anno passato. Malissimo Linate, con 731.052 passeggeri, in calo del 16,1 per cento rispetto al 2008: il salotto buono del trasporto aereo dei milanesi si conferma lo scalo con le maggiori perdite di traffico passeggeri, dato che da marzo 2008 ogni mese il segno è negativo. In crescita Orio con 612.625 e un +8,5% rispetto al maggio 2008. A Roma Ciampino cresce dell’1,8%, mentre Fiumicino cala dell’8,4%.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.