Attentato a Maiorca, morti due agente della Guardia civil
A 24 ore dal tritolo a Burgos, scoppia bomba sotto autopattuglia. Metodo comunemente usato dall'organizzazione separatista basca Eta
A ventiquattro ore dall’attentato a Burgos, due agenti della Guardia civil sono morti nell’esplosione avvenuta oggi in una caserma nell’isola di Maiorca. Secondo quanto riporta il quotidiano El Mundo, un veicolo è esploso poco prima delle due davanti alla caserma della Guardia Civil a Palmanova, Maiorca. Secondo i media, la bomba sarebbe stata messa sotto l’auto degli agenti, secondo un metodo comunemente usato dall’organizzazione separatista basca Eta per i suoi attentati. Nell’esplosione ci sarebbero stati anche diversi feriti di cui due gravi.
L’isola di Maiorca è stata isolata per evitare "fughe di terroristi". Chiuso per motivi di sicurezza l’aeroporto e il porto di Palma di Maiorca, assieme ai porti sportivi dell’isola delle Baleari, per impedire la possibile fuga dei terroristi, autori dell’attentato in cui sono rimaste uccide due guardie civili, informano fonti del governo in un comunicato. La misura, chiamata ”operazione gabbia”, prevede la chiusura di ogni via d’accesso per mare e per aria dall’isola e mira ad impedire la fuga dei terroristi. Fino alle 15,00, un’ora dopo l’attentato avvenuto intorno alle 13,50, l’aeroporto di Palma ha continuato a funzionare regolarmente, nonostante le forti misure di sicurezza.
Sono tra 6.500 e 7.000 gli italiani attualmente presenti sull’isola di Maiorca, per quanto riguarda le altre due isole delle Baleari, sempre secondo l’associazione, sono circa 6 mila gli italiani presenti a Ibiza e altri 3 mila a Formentera.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.