A lezione di storia dell’integrazione europea
Il Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione dell’Università dell’Insubria accresce la sua offerta didattica ospitando un nuovo corso. A tenerlo sarà il professor Fabio Zucca
Con l’avvio del nuovo anno accademico, il Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione dell’Università dell’Insubria implementerà la sua offerta didattica ospitando un nuovo insegnamento sulla “Storia dell’integrazione europea”, attribuito all’Ateneo nell’ambito dell’Azione Jean Monnet, un programma ideato dalla Commissione Europea per diffondere nelle Università l’insegnamento di materie di interesse europeo.
Vincitore della cattedra di Storia dell’integrazione europea nell’ambito del Bando Education, Audiovisual and Culture Executive Agency (EACEA) – promosso dall’Unione Europea nell’ambito del Programma Jean Monnet – è il professor Fabio Zucca, già direttore del Centro interdipartimentale di ricerca e documentazione sulla storia del ‘900 dell’Università di Pavia e dell’Archivio storico dello stesso Ateneo. Al bando hanno partecipato 498 docenti e ricercatori a livello mondiale. Per l’anno in corso, il professor Zucca è stato l’unico studioso italiano a ottenere una cattedra Jean Monnet per le scienze storiche.
La nuova cattedra arricchirà l’offerta didattica del Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione: l’insegnamento si propone, infatti, di fornire strumenti raffinati di analisi storica sull’integrazione europea con particolare riferimento al ruolo degli enti locali all’interno del processo d’integrazione europea costituendo così un unicum in Italia e in Europa.
Il professor Fabio Zucca è autore e curatore di numerosi volumi e saggi fra cui possiamo ricordare: Autonomie locali e federazione sovranazionale. La battaglia del Conseil des Communes et Régions d’Europe per l’unità europea, con prefazione di Valéry Giscard d’Estaing, Bologna, Il Mulino, 2001; Europeismo e federalismo in Lombardia dal Risorgimento all’Unione europea, a cura di Fabio Zucca, Bologna, Il Mulino, 2007.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Perché i negozi anticipano il Natale? “Non è solo marketing, è una strategia di sopravvivenza”
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.