Con ID&M i talenti lombardi salgono sul palcoscenico dei big
Si è conclusa giovedì 15 ottobre con la premiazione di quattro artisti, la prima serata del festival dedicato alla musica lombarda. I vincitori avranno la possibilità di esibirsi insieme ai grandi nomi, tra questi i varesini Trenincorsa
Si è concluso ieri, giovedì 15 ottobre, il primo appuntamento di “ID&M – Lombardia” che ha visto protagonisti sul palco del Teatro dal Verme dodici talenti lombardi. Tra questi sono stati selezionati, da una commissione artistica qualificata, quattro artisti che avranno la possibilità di esibirsi il 7 e 8 novembre al Teatro degli Arcimboldi insieme ai grandi nomi della musica italiana: Enrico Ruggeri, Francesco De Gregori, I Tazenda, Teresa De Sio, Simone Cristicchi e il Coro dei Minatori Di S.Fiora, Andrea Mirò, Luigi Maieron, Lou Dalfin e il direttore artistico Davide Van De Sfroos.
Questi gli artisti che sono stati premiati durante la serata di ieri al Teatro dal Verme:
Il Premio Critica è andato a Sulutumana (foto sotto) e Lissander Brasca (si esibiranno al Teatro degli Arcimboldi e al MEI, Meeting Etichette Indipendenti). Per meriti artistici avranno la possibilità di esibirsi all’Arcimboldi anche Ornella Fiorini e Malghesetti. Il Premio del pubblico è andato invece ai varesini Trenincorsa (foto sopra). Il Premio musica per il miglior arrangiamento musicale è andato a Sulutumana. Il Premio per il miglior testo è stato consegnato a Roberto Sironi.
Gli artisti proporranno un repertorio di brani che rappresenta un legame con il loro territorio di provenienza. Due “serate evento” dove l’energia del ritmo e la forza delle parole si fonderanno nella musica di grandi artisti del panorama nazionale che canteranno la cultura dei loro territori.
“ID&M – Identità e Musica” è stato ideato e voluto dall’Assessore alle Culture, Identità e Autonomie della Regione Lombardia, Massimo Zanello, per dare visibilità e valore alla cultura musicale regionale e organizzato da Consel Divisione Eventi, il Festival vede la direzione artistica di Davide Van De Sfroos.
«Uno spazio prestigioso ed una direzione artistica di indubbia qualità per un festival della musica dei territori. È in sintesi il progetto “ID&M – Identità & Musica”. Il linguaggio musicale diventa così l’occasione per offrire al pubblico la ricchezza della lingua locale come espressione del legame alla terra, luogo di identità e partecipazione. ID&M vuole essere, negli intenti, una rassegna di musica popolare, che nasce dal volgo e al volgo ritorna per descrivere se stessa, per parlare della vita, delle radici, della persona» ha detto Massimo Zanello (Assessore alle Culture, Identità e Autonomie della Lombardia).
Per maggiori informazioni e biglietti: eventi@conselonline.it; www.identitaemusica.it; infoline: 0332/239607. Prevendite presso le rivendite Ticketone e la biglietteria del Teatro Arcimboldi.
Costo del biglietto 10 euro + prevendita.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.