La schiena di Slay non lascia tranquilla la Cimberio

Domenica (18,15) i biancorossi di scena fuori casa contro Montegranaro, dove Pillastrini e Childress sono considerati eroi. Il pivot sarà in panchina ma il suo utilizzo è improbabile per via dell'infortunio

Non è una partita come le altre quella che la Cimberio disputerà domani (domenica 1) sul parquet del PalaSavelli di Porto San Giorgio. Di fronte ai biancorossi ci sarà la Sigma Coatings Montegranaro, la squadra che ha fatto scoprire al grande pubblico quello che è l’attuale telaio di Varese, ovvero il gruppo formato da coach Pillastrini (autore della doppia promozione dalla B alla A1), da Childress, Thomas (foto sotto, contro Holland) e Slay. Un poker che fu scelto dalla dirigenza marchigiana ai tempi della prima esperienza in A1 e che fece le fortune dei gialloblu gettando di fatto le basi per una bella storia di sport che dura ancora oggi. Per dirne una, il playmaker americano è stato anche insignito della cittadinanza onoraria di Montegranaro, cosa che da queste parti è avvenuto (con enorme ritardo) per il solo Bob Morse.

SLAY A REFERTO – Sia nelle Marche sia tra gli ex ora in maglia varesina però, la promessa è quella di lasciare spazio ai sentimenti solo nel pre partita: dopo la palla a due ci sarà solo basket, perché ambedue le squadre hanno bisogno di punti che equivalgono al classico "fieno in cascina".
I ranking di inizio stagione infatti mettevano sia la Sigma sia la Cimberio nella fascia bassa della graduatoria, in quella cioè in cui si trovano le squadre che devono puntare alla salvezza. Due punti contro un’avversaria diretta sono quindi particolarmente importanti e se poi questi dovessero andare a favore della squadra ospite, varrebbero davvero doppio.
Varese lo sa, ma sa anche quanto sarà difficile primeggiare, specie se Ronald Slay dovesse ancora dare forfait. Il pivot americano è ancora afflitto dal mal di schiena, nato da un problema muscolare e peggiorato da un’infiammazione; durante la settimana non si è mai allenato e solo venerdì sera ha lavorato brevemente con il preparatore atletico, giusto per provare qualche movimento senza forzare. Insomma, l’unica buona notizia che lo riguarda è l’esito degli esami effettuati, che sembrano escludere la presenza di ernie; troppo poco però perché Slay possa dare il proprio contributo. Ron resta in panchina anche durante l’allenamento di San Patrignano e sarà comunque a referto nella speranza di poterlo utilizzare almeno per qualche minuto, una decisione rimandata direttamente al riscaldamento.
Saranno invece della partita sia Simone Cotani sia Jobey Thomas, anche se reduci da settimane differenti. L’ala romana, utilizzata col contagocce contro Biella (per la febbre e per una contrattura al collo), ora sta bene e ha lavorato a ritmo pieno; meno positiva è stata invece la preparazione dell’americano alle prese con i dolori a un piede. Una botta subita con l’Angelico ha di fatto azzerato i progressi fatti settimana scorsa: si allena, ma deve convivere con il dolore.

SIGMA, LUNGHI GRINTOSI – Montegranaro, affidata a coach Fabrizio Fates, sta decisamente meglio e accusa la sola assenza di Filloy che ha un problema muscolare alla coscia. La Sigma non è uno squadrone, ma può far leva su diversi elementi interessanti: Marquinho è un lungo atipico, con caratteristiche da esterno, Hite e Maestranzi sono giocatori pericolosi nel tiro pesante mentre l’accoppiata di pivot Ivanov-Brunner garantisce agonismo e lavoro duro sotto i tabelloni. La squadra, un po’ come Varese, ha poi una panchina piuttosto giovane e molto italiana (Antonutti, Cavaliero, Cinciarini, Lechthaler) che assicura un buon contributo. Il precampionato ha già visto di fronte le due formazioni, al palazzetto di Malnate: in quell’occasione vinse (e convinse, forse per la prima volta) la squadra di Pillastrini ma quel successo vale solo per la statistica. A Porto San Giorgio c’è in palio molto di più.

Sigma C. Montegranaro – Cimberio Varese

Montegranaro: 5 Hite, 7 Piunti, 9 Antonutti, 10 Cavaliero, 11 Marquinho, 13 Maestranzi, 15 Lechthaler, 19 Lupi, 20 Cinciarini, 21 Ongenaet, 33 Brunner, 44 Ivanov. All. Frates.
Varese: 4 Passera, 7 Morandais, 8 Antonelli, 9 Mian, 10 Galanda, 11 Thomas, 12 Zahariev, 14 Martinoni, 17 Cotani, 22 Childress, 31 Gergati, 35 Slay. All. Pillastrini.
Arbitri: Facchini, Martolini, Lanzarini.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 31 Ottobre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.