Social Network: un caleidoscopio di opportunità
Tanti giovani al convegno al Teatro Condominio, che ha provato ad inquadrare un tema tanto ricco quanto complesso
Se Facebook fosse una nazione, sarebbe la quinta nazione più popolosa al mondo, con oltre 300 milioni di abitanti. Facile capire, quindi, che non possa bastare qualche ora per capire tutta la realtà dei social network, perché su questi social network può accadere di tutto e di più. Ci sono le persone che interagiscono tra loro, i colleghi che collaborano, le aziende che promuovono la loro immagine, le associazioni che valorizzano le loro cause e così via. Mercoledì mattina il Teatro Condominio di Gallarate ha ospitato un evento che ha avuto il merito di provare ad inquadrare il tema dei social network nel suo complesso.
Il convegno "I Social Network: le nuove frontiere della comunicazione", promosso dall’Associazione Amici dell’Isis "Andrea Ponti", ha affrontato questa realtà in modo ampio, offrendo tanti spunti e occasioni ad un pubblico giovanissimo e brillante. Aprendo i lavori, Daniele Bertoni di Amici dell’Isis ha dato un’infarinatura di base al pubblico, illustrando i social network più celebri e spiegandone le differenze. Successivamente Piero Bagolin, Creative Director, ha spiegato quali sfide vengano poste da Facebook e simili al mondo del marketing e alle aziende, specialmente quelle italiane (particolarmente refrattarie alle novità). Altri ospiti della mattinata, moderata dalla giornalista della Prealpina Rosi Brandi, sono stati Michel Ravasio di Blackberry, Francesco Maresca del Centro Per l’Impiego di Gallarte e Daniele Sarto, della Polizia Postale, che ha tratto i social network dal punto di vista della sicurezza.
Sicuramente il pubblico di giovanissimi del Condominio ha recepito facilmente, e con curiosità, le case history del convegno. Visto però che eventi di questo tipo sono rari in provincia, sarebbe interessanti replicarli anche in altri sedi, con un pubblico sempre più eterogeneo. Perché i social network, diceva giustamente Alberto Bevilacqua, «Possono divertire, inventare, sfidare, coinvolgere e denunciare». Tante opportunità, tante attività che si svolgono quotidianamente in un grande angolo del web, e dalle quali nessuno, nemmeno in provincia, può rimanere all’oscuro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.