“Cats”, il celebre musical sbarca a Milano
Debutta il 27 gennaio all'Alliaz Teatro il famoso spettacolo teatrale. Sul palcoscenico la Compagnia della Rancia e un orchestra dal vivo
Milano come Broadway. La versione italiana del celebre musical “Cats” arriva per la prima volta in città con il patrocinio del Comune. Il capolavoro di Andrew Lloyd Webber su testi di Thomas Stearns Eliot, sarà in scena all’Allianz Teatro dal 27 gennaio al 14 febbraio.
“I più piccoli potranno conoscere da vicino i personaggi di Cats – ha annunciato il Presidente del Consiglio comunale Manfredi Palmeri – alla presentazione del libro ‘Musical, che passione’ in due diversi appuntamenti aperti alla città. Per l’occasione, abbiamo reso disponibile una cartolina-sconto del 40% sul biglietto d’ingresso nelle recite del 4 e 11 febbraio”.
“Dopo il successo di musical come La Bella e la Bestia e We Will Rock You – ha commentato l’assessore agli Eventi Giovanni Terzi – Milano ospita Cats, un’altra grande produzione che ha segnato la storia della musica mondiale con numeri da record per quanto riguarda repliche, spettatori e incassi. Uno spettacolo per tutti, che cattura la fantasia dei più piccoli e riesce a far riflettere gli adulti”.
“Dopo aver incantato milioni di spettatori in 250 città del mondo ed essere stato tradotto in ben dieci lingue, il musical Cats approda finalmente all’Allianz Teatro di Assago in italiano – ha detto l’assessore ad Arredo, Verde e Decoro urbano Maurizio Cadeo -. Un’occasione unica per permettere a tanti milanesi di assistere a uno spettacolo emozionante e far conoscere il prezioso lavoro che ogni giorno compie il nostro Parco Canile-Rifugio per proteggere e curare moltissimi gatti randagi raccolti nelle vie della città”.
LO SPETTACOLO
Un nuovo grande progetto della Compagnia della Rancia per la stagione 2009-2010 che mette in scena Cats, uno dei più grandi successi teatrali di tutti i tempi per spettatori, numero di recite e incassi. Lo spettacolo verrà proposto in italiano e le meravigliose musiche di Andrew Lloyd Webber saranno eseguite da un’orchestra dal vivo. La produzione della Rancia si preannuncia dunque un evento di spicco nel panorama teatrale:
“È motivo di orgoglio e prestigio – dichiara Saverio Marconi, punto di riferimento del musical in Italia, cui è affidata la regia – che la Really Useful Group, molto attenta nella concessione dei diritti dei propri lavori, dopo una trattativa durata 6 anni (condotta in collaborazione con Lucia Ostali Mantovani, rappresentante della RUG in Italia) abbia scelto la Compagnia della Rancia per un titolo storico come Cats, fenomeno indiscusso in scena in tutto il mondo da quasi 30 anni. La traduzione in italiano permetterà finalmente al pubblico del nostro paese di entrare nel mondo di questi gatti così speciali, ascoltarne i loro racconti, condividere le loro emozioni e, per dirla con Eliot, ricordarsi che ‘un gatto non è un cane’.”
Cats ha incantato milioni di spettatori con il poetico racconto della notte più speciale dell’anno, in cui i Jellicle Cats – i 25 gatti più famosi del mondo, dispettosi, golosi, raffinati, magici, sensuali – si riuniscono per conoscere il gatto che avrà il privilegio di salire al “Livello Superiore” (Heavyside Layer) e rinascere così a nuova vita.
Rappresentato in oltre 20 paesi, lo spettacolo ha toccato circa 250 città in tutto il mondo ed è già stato tradotto in 10 lingue: giapponese, tedesco (con tre versioni per Germania, Austria e Svizzera), ungherese, norvegese, finlandese, olandese, svedese, francese, spagnolo (con due versioni per Messico e Argentina). Basato sul libro di T.S. Eliot “Old Possum’s Book Of Practical Cats”, in cui i gatti sono protagonisti, Cats debuttò al New London Theatre di Londra nel maggio 1981 e approdò a Broadway l’anno successivo. Fino alla chiusura della produzione originale, il 21 maggio 2002, lo spettacolo ha conquistato decine di premi e ha totalizzato – solo tra Broadway e Londra – 16.794 repliche; la canzone più famosa, “Memory”, è stata incisa da 150 artisti diversi, tra cui Barbra Streisand, Céline Dion e i Tre Tenori (Plácido Domingo, José Carreras e Luciano Pavarotti).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.