Scarponi, sci e racchette. La lezione si fa in pista
Tradizionale "laboratorio" sportivo per gli studenti dell'Itpa Casula. Per cinque settimane lasceranno quaderni e penne per cimentarsi sulle piste del Mottarone
Anche quest’anno al Casula è partito l’attesissimo corso di sci al Mottarone. Nelle prossime cinque settimane, in giorni diversi per non incidere sempre sulle stesse materie, al suono della campana dell’intervallo, un folto gruppo di studenti lascerà libri e quaderni e partirà verso la vicina località sciistica per imparare o perfezionare la pratica dello sci o dello snowboard sotto l’occhio attento di qualificati maestri FISI e della Prof.ssa Papa, docente di Educazione Fisica e promotrice dell’iniziativa .
E’ ormai l’ottavo anno che il Casula propone con successo quest’esperienza che intende offrire agli studenti un momento privilegiato di apprendimento di una disciplina sportiva sana e coinvolgente. In questo modo, inoltre, la scuola intende venire incontro al bisogno sempre più sentito da parte degli studenti di “imparare” a gestire meglio il proprio tempo libero, offrendo loro un momento di aggregazione sociale in ambito sportivo.
L’iniziativa legata allo sci non è l’unica risposta sportiva offerta dal Casula. Tramite il Centro Sportivo Scolastico, fortemente voluto dalla Dirigente, Prof.ssa Renata Ballerio, e dalle docenti di Educazione Fisica, gli studenti del Casula prendono parte ad attività, tornei e corsi, tra cui spiccano il rugby maschile e femminile e il tennis da tavolo, settori in cui sono stati ottenuti risultati davvero apprezzabili.
Al di là di questo, però, lo spirito che anima tutti i promotori delle attività legate allo sport è quello di continuare a far crescere gli adolescenti in modo sano, lontano dal “nulla” proposto dalla televisione, mettendosi in gioco in prima persona nel mondo vero, non in quello virtuale dei social network o del cellulare. Lo sport può essere una risposta concreta ai bisogni di socializzazione, e l’adesione alta alle iniziative proposte può esserne una conferma
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.