Grandi ospiti per “Piazza Blues 2010”
Buddy Guy, Robert Cray e Jimmie Vaughan sono tra i musicisti che parteciperanno alla famosa rassegna blues che si terrà dal 15 al 17 luglio
Dal 15 al 17 luglio, un pezzo di storia del grande blues arriva a Bellinzonaper la rassegna "Piazza
Blues". Gli appassionati del genere potranno trovare un’isola di qualità dal punto di vista della proposta artistica che trova nella triade BUDDY GUY, ROBERT CRAY e JIMMIE VAUGHAN (foto a lato) il momento più alto. I tre artisti infatti, oltre a essere tra i più importanti artisti di questo genere pur presentando caratteri differenti fra loro, rappresentano il miglior blues contemporaneo e stili chitarristici punto di riferimento di altri generi.
Come ogni anno, il direttore artistico Fritz Jakober, porta sul palco di Piazza Blues i protagonisti del panorama blues attuale scegliendone accuratamente i diversi stili e le aree di provenienza: dal Chicago Blues contemporaneo di Buddy Guy al raffinato Soul Blues di Robert Cray. Dal Blues di provenienza texana di Jimmie Vaughan alla nuova generazione di North Mississippi Blues, Cedric Burnside & Lightnin’ Malcolm. Esplorando la West Coast con i californiani Rick Estrin & The Nightbirds e San Pedro Slim (quest’ultimo in escluisva europea), senza dimenticare le nuove generazioni emergenti rappresentate dal chitarrista pluripremiato dell’ Ohio, Sean Carney. Un occhio di riguardo, quest’anno, anche per il blues di provenienza europea, rappresentato innanzitutto dal cantante-chitarrista inglese James Hunter (foto sotto), dal virtuoso dell’armonica Steve Baker, e dagli svizzeri Philipp Fankhauser e Marco Marchi & The Mojo Workers. Un’ampia gamma di proposte dunque, che l’Associazione Piazza Blues offre al suo pubblico puntando sull’assoluta eccellenza e qualità artistica. A completare il programma ci saranno le consuete e infuocate jam session al Pasomusic di Gorduno fino alle prime luci dell’alba, l’aperitivo musicale alla Birreria Bavarese e il concerto del sabato mattino al mercato cittadino.
Tutto ciò è reso possibile grazie al prezioso e indispensabile contributo dei numerosi sponsor che da anni, con grande lungimiranza e competenza, credono in un evento culturale di alto livello. A questi si aggiungono i sostenitori e l’importante lavoro di numerosi collaboratori volontari. Nel 2010 inoltre è stato varato il rapporto di collaborazione con Il Popolo del Blues, il marchio di Ernesto de Pascale, per acquisire un ulteriore elemento di garanzia destinato a tutti gli appassionati italiani di questo genere.
Un’edizione quindi, da non mancare. Anche per festeggiare con noi il prestigioso premio KBA ricevuto a gennaio dalla blues Foundation e la nomination del presidente di Piazza Blues, Daniele Jörg, agli Swiss Blues Awards 2010. Ricordiamo che la prevendita sarà disponibile a breve su www.ticketcorner.ch.
Il 16 e il 17 luglio il costo del biglietto sarà di 20 Euro (o 30 Franchi svizzeri) con la possibilità di acquistare un abbonamento per le due serate a 35 Euro (o 50 Franchi svizzeri). La jam session-after hour fino alle 6 avrà ingresso gratuito così come la sera del 15 luglio.
Per aggiornamenti, notizie e altre informazioni: www.piazzablues.ch
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.