Lunedì 21 in discussione il nuovo Piano Regolatore
Nella seduta di lunedì scorso approvata la convenzione per la gestione in forma associata del servizio di segreteria tra il Comune di Magnago e quello di Dairago
possibilità di proseguire la seduta nei giorni successivi, fino a giovedì, per l’esame delle osservazioni e delle controdeduzioni e per l’approvazione definitiva del Piano di governo del territorio (Pgt), vale a dire del nuovo importante strumento che disegnerà lo sviluppo urbanistico, e anche quello socioeconomico, di Magnago e Bienate nei prossimi anni.
Il Piano è stato adottato dal Consiglio comunale lo scorso 19 dicembre. Ora si tratta di prendere in esame e recepire o meno le osservazioni che sono state presentate da privati, aziende ed enti e
approvare definitivamente il Pgt.
Va ricordato che il Consiglio si era riunito anche lunedì scorso, con due soli punti all’ordine del giorno: una variazione al Bilancio di previsione 2010, a quello pluriennale 2010/2012 e alla relazione previsionale programmatica, che si è limitata a spostare alcuni importi di non grande entità tra le entrate correnti e le spese correnti (voto favorevole del Consiglio comunale con le sole astensioni dei consiglieri Carlo Bottini e Teresio Locati) e la convenzione per la gestione in forma associata del servizio di segreteria tra il Comune di Magnago e quello di Dairago.
In base alla convenzione lo stesso segretario comunale, il dottor Riccardo Lucchese, si occuperà di entrambi i Comuni, dedicando due terzi del tempo previsto dalla convenzione al Comune di Magnago e un terzo al Comune di Dairago e venendo retribuito dai due Comuni in proporzione. Qui il voto favorevole del Consiglio comunale è stato unanime.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.