Il pavé costa caro a Basso
Nella temuta tappa che ricalca il percorso della Parigi-Roubaix il varesino, lasciato solo dalla squadra, perde 2'25" da Andy Schleck ed Evans. Vince Hushovd, Armstrong attardato da una foratura
Brutte notizie per Ivan Basso da una delle tappe più attese del Tour de France: nella frazione che ricalcava parte del percorso e il pavé della Parigi-Roubaix il varesino perde 2’25" dal gruppetto che si è giocato la vittoria (andata al norvegese Thor Hushovd) e che comprendeva anche due favoriti del calibro di Andy Schleck e Cadel Evans.
Tra loro e Ivan sono transitati con ritardi variabili i vari Menchov, Wiggins (53"), Contador (1’13"), Kreuziger (1’46" e tanti saluti al capitano…) e Armstrong (2’08") mentre una caduta ha tolto di mezzo il maggiore dei fratelli Schleck, Frank, caduto pesantemente sui sassi durante il quinto dei sette tratti di pavé che i corridori hanno affrontato tra la partenza belga di Wanze e l’arrivo francese dell’Aremberg.
La maglia gialla intanto passa sulle spalle di Fabian Cancellara, forse il maggiore protagonista di giornata visto che proprio lo svizzero – a suo agio su questo terreno – ha pilotato sul pavé il compagno di squadra Andy Schleck. La Saxo Bank dunque ha confermato il pronostico ed è stata la squadra più forte su questo percorso particolare (nonostante appunto il ko di Frank) e ha fatto a pezzi le rivali: l’Astana ha reagito bene al ritardo ma la "tirata" finale di Vinokourov ha penalizzato proprio Contador, la Radioshack di Armstrong ha pagato sì caro la foratura del texano ma ha anche lasciato troppo solo il capitano, ad esclusione di un grande Popovych. E la Liquigas-Doimo? Qui ci sono le note dolenti, perché Basso sapeva (e aveva avvisato) di rischiare grosso ma non ha trovato grande aiuto dalla squadra che dovrà farsi perdonare sulle montagne.
Prima di arrivarci però (si comincia dalle Alpi) ci sono alcune tappe di medio-bassa difficoltà: Petacchi è in ottima forma, lo ha dimostrato anche sul pavé, e a lui si affida il pedale italiano per qualche altro successo parziale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.