“Di giorno e di notte” con i fratelli 7Grani
É uscito il nuovo album del trio di Bizzarrone. Undici brani inediti, tra cui è possibile trovare "Neve diventeremo", premio M.e.i. 2007
Un nuovo disco per i 7Grani. I fratelli di Bizzarrone tornano a farsi sentire con undici tracce inedite che miscelano le sonorità rock a quelle del folk. Allegro e malinconico, divertente e introspettivo presenta quaranta minuti di musica dove è possibile trovare tutte le atmosfere a cui ci ha abituato il gruppo. Non ha caso il disco si intitola "di giorno e di notte", «si alternano brani luminosi con altri introspettivi» spiega Fabrizio, voce e chitarra acustica del trio, «i testi sono come piccoli film che raccontano storie di vita quotidiana o parlano di attualità. Tutti hanno un messaggio, alcuni di pace, di solidarietà, di intergrazione». Rispetto al precedente "a spasso con i tempi" (2006), l’album vive di una nuova ricerca musicale, a tratti "meno spensierato" ma sempre con brani freschi e diretti.
«É la nostra caratteristica – continua Fabrizio – Vogliamo fare musica per la gente, trasmettere loro quello che siamo. Scriviamo e cantiamo per il pubblico e questo continueremo a farlo». Testi scritti da tutti e tre i fratelli Settegrani (Flavio al basso, Mauro alla chitarra elettrica, accompagnati da Alessio Russo alla batteria) cosa che permette di avere brani come "Faccia da sospetto", «che racconta alcune avventure della nostra infanzia». Ma come si mettono insieme tre teste? «Semplice, vince la maggioranza. Due su tre».
Di origine siciliano, il trio vive e gira nella zona di Como ma moltissimi dei loro testi, grazie ad internet, hanno girato il mondo ricevendo un buon riscontro. In particolare nel disco è possibile trovare il brano dedicato al partigiano istriano Radovan Zuccon "Neve diventeremo", il cui video è stato girato nei campi di sterminio di Buchenwald e che gli ha anche regalato il premio al M.E.I. 2007 di Faenza (meeting delle etichette indipendenti).
Attivi dal 2003 i fratelli non abbandonano il sogno di portare la loro musica sui palchi d’Italia e non. Intanto i live non mancano e le collaborazioni nemmeno: in passato hanno fatto da "spalla" ai Negramano, ai Vallanzaska, a Francesco Baccini e altri. Insomma, i 7Grani piacciono e lo si può vedere dal pubblico che ad ogni concerto è "costretto" a muoversi a ritmo di danza. Il nuovo disco è stato prodotto da Massimo Faggioni e Inva Ciccarelli , distribuito da Venus è disponibile nei negozi di dischi e on-line.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.