Barche in acqua ai Mondiali di Karapiro
Tutto è pronto per l'inizio della rassegna iridata dove gli atleti varesini sono presenti in forze. Frattini in extremis torna titolare: vogherà sul "due con"
Sul lago di Karapiro in Nuova Zelanda è finalmente tutto pronto per i Mondiali di canottaggio 2010, rassegna cui partecipa un folto gruppo di atleti varesini che vi abbiamo presentato nei giorni scorsi.
Nella notte italiana tra sabato e domenica le barche scenderanno in acqua per le batterie delle diverse specialità comprese quelle paralimpiche, quelle con gli equipaggi preparati presso le strutture della Canottieri Gavirate.
Tra i primi a "testare" il bacino iridato ci sarà Elia Luini, ideale portabandiera della nostra provincia con i quattro ori conquistati in passato. Il suo doppio leggero, con lui c’è Lorenzo Bertini, affronterà la regata d’esordio in uno dei primissimi appuntamenti previsti dal ricco calendario di gare.
Per vedere gli altri atleti di casa nostra bisognerà attendere ancora un po’: nella notte tra domenica e lunedì inizia il programma dell’Adaptive Rowing in cui gareggiano Mahila Di Battista (doppio disabili fisici), Giorgia Indelicato, Carlo Dal Verme, Francesco Bresciani ed Elisabetta Tienghi (quattro disabili intellettivi), tutti timonati da Alessandro Franzetti.
Nella notte successiva, tra lunedì e martedì, spazio invece a Deborah Battagin imbarcata sul quattro di coppia femminile e al "due con": proprio dalla barca cara agli Abbagnale arriva una bella notizia per lo sport varesino perchè il ct De Capua ha scelto di far vogare Pierpaolo Frattini inizialmente convocato come riserva. Con lui e con il compagno Paolo Perino anche il timoniere gaviratese Andrea Lenzi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.