Bentornata Serie A
Milano sfida i tricolori di Siena, tante le pretendenti ai playoff. Attenzione alle nuove regole: cambia anche quelle dei 24". Si comincia sabato sera con Teramo-Armani Jeans
A Varese l’attesa è durata cinque mesi esatti, giorno più giorno meno; qualcosa meno in altre città d’Italia dove i playoff si sono conclusi il 19 giugno. Ma finalmente la carenza di basket sta per terminare: ritorna il campionato di Serie A e il PalaWhirlpool sarà uno dei primi campi coinvolti visto che domenica pomeriggio (18,15) ospiterà una delle gare del primo turno, quella tra Cimberio e Scavolini Siviglia Pesaro.
Uno stop lungo, lunghissimo, nel mezzo del quale c’è stata un’attività internazionale in cui la Nazionale ha ritrovato due dei suoi tre "americani" (Bargnani e Belinelli), ha mostrato progressi pur senza centrare la qualificazione diretta agli Europei e poi è stata promossa ugualmente dalla federazione continentale. Il tutto mentre la pallacanestro che conta si è data appuntamento in Turchia per un Mondiale (noi non c’eravamo) che ha rimesso gli Stati Uniti davanti a tutti, con meno stelle ma con molta più concretezza. E con un Kevin Durant consacrato definitivamente a nuovo fenomeno della palla a spicchi.
PARTITA A DUE – Da queste parti, dunque, si riparte con la certezza degli ultimi anni, la Montepaschi di Pianigiani (nella foto con Pillastrini), ma pure con qualche pretendente in più al trono. Per la verità, l’unica avversaria pronosticata per lo scudetto è l’Armani Jeans Milano che si è ripresa Hawkins, ha aggiunto l’ex Nba Pecherov e prelevato Jaaber da Roma oltre al baby fenomeno Melli che però avrà poco spazio. Siena ha cambiato molto (McCalebb per McIntyre, il ritorno di Kaukenas, gli innesti di Moss, Michelori, Aradori e Rakovic) ma la Supercoppa dominata contro Bologna ha già detto che i toscani fanno paura.
E dietro? Roma e Caserta sono formazioni interessanti così come Cantù che per una volta ha cambiato poco e promette di proseguire l’ottimo cammino dell’anno scorso. Avellino ha fatto bene in precampionato e gioca con 5 americani in barba ai regolamenti (i passaporti facili sono ancora di moda), la Montegranaro di Pillastrini ha un telaio interessante mentre Virtus (foto in basso: Sanikidze) e Treviso sono in piena ricostruzione e sperano di aver inserito i tasselli giusti. La Cimberio, sulla carta, scatta nel secondo gruppone, quello delle squadre che sognano un posto al sole ma che devono evitare quello al buio della retrocessione. Le avversarie si chiamano Teramo, Pesaro, Cremona, Biella e le neopromosse Brindisi e Sassari: fare un ranking appare francamente difficile perché ognuna di queste ha pregi e difetti che potrebbero accentuarsi, nel bene e nel male.
NUOVE REGOLE – Il torneo 2010-11 presenterà tante novità anche in campo, nel senso delle righe disegnate sul parquet. La cosa più evidente riguarda il tiro da tre punti, non ancora americanizzato (la linea laggiù è a 7 metri dal canestro) ma arretrato di mezzo metro, a distanza 6,75. Anche l’area è cambiata: ora è un rettangolone colorato dalla superficie simile a quella precedente ma distribuita in modo differente. E con al centro una "lunetta" dove non si fischieranno gli sfondamenti: cosa già vista in Eurolega che continua a lasciare dei dubbi sulla sua utilità.
Altra differenza sulle rimesse dopo i time-out: non si ripartirà da metà campo ma da 8,3 metri, dove ci sarà una linea sulla fascia esterna del campo. Ciò potrebbe cambiare i finali di gara dando un vantaggio a chi deve recuperare in extremis. Infine cambiano le norme sulla regola dei 24 secondi, in modo piuttosto cervellotico: se lo stop del gioco arriva prima dei -14" rimane dovè, altrimenti l’orologio si riporta a -14". Aumenterà il numero dei possessi, ma non è detto che tiri più rapidi portino a canestri più frequenti, anzi…
DATE E TV – Si parte in questo fine settimana, con gli anticipi Teramo-Milano (sabato 16, ore 20) e Cremona-Siena (domenica 17, ore 11,45); poi al consueto orario delle 18,15 di domenica tutte le altre partite con Roma-Brindisi in diretta su Sky Sport2 Hd. Tre gare per turno saranno coperte dalla tv a pagamento che per quest’anno sarà ancora l’unica emittente a trasmettere la Serie A. La Lega ha allo studio alcune novità in chiaro, ma se andranno in porto lo sapremo dalla prossima stagione.
Tornando alle date, il girone d’andata si concluderà il 16 gennaio (con Varese-Cantù…), la regular season terminerà il 12 maggio, tre giorni prima dell’apertura dei playoff. Finale-scudetto in calendario dall’8 al 20 giugno 2011.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.