In vigore il PGT per Magnago e Bienate
Con la pubblicazione sul Bollettino ufficiale della regione Lombardia (BURL) è in vigore il nuovo strumento urbanistico del Comune altomilanese
Con la pubblicazione sul Bollettino ufficiale della Regione Lombardia di mercoledì 13 ottobre è entrato in vigore a tutti gli effetti il Piano di governo del territorio di Magnago e Bienate, che era stato approvato dal Consiglio comunale nella seduta dello scorso 21 giugno, con delibera numero 27.
Il nuovo documento programmatico – redatto dal professor Gianluigi Sartorio, dall’architetto Gioia Gibelli e dall’avvocato Brunello De Rosa tenendo conto delle indicazioni dell’Amministrazione comunale – prende il posto del vecchio Piano regolatore e aprirà una stagione nuova per lo sviluppo urbanistico, economico e sociale di Magnago e Bienate. Il Pgt è stato infatti predisposto e approvato con un lungo iter che ha permesso di approfondire e di tenere in considerazione le esigenze dei cittadini. La sua realizzazione nel corso dei prossimi dieci anni dovrebbe portare, secondo le previsioni, in Magnago e Bienate, investimenti per circa 100.000.000 di euro, ridando fiato ad un mercato immobiliare che negli ultimi tempi è stato piuttosto asfittico, senza per questo prevedere un’eccessiva espansione edilizia.
Risvolti positivi verranno anche per il rilancio dell’economia: il piano di governo del territorio prevede tre aree di trasformazione – rispettivamente “high tech” (per produzione e servizi ad alto contenuto tecnologico), commerciale e produttiva – che sono state identificate per agevolare l’espansione delle aziende locali, l’insediamento di nuove attività nonché la delocalizzazione delleattività produttive presenti nel centro urbano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.