Porto Ceresio e Ponte Tresa uniti nell’addio a Cesare Zanoni
L'uomo, 58 anni, si era tolto la vita lo scorso 19 ottobre, gettandosi dal nono piano del palazzo dove abitava. Con la compagna gestiva un bar a Ponte Tresa ed era molto consociuto in enrambi i paesi
Tanta e gente e tanta commozione al funerale di Cesare Zanoni. L’uomo, 58enne di Porto Ceresio, si è tolto la vita la notte del 19 ottobre scorso, gettandosi dal nono piano del palazzo dove abitava. Dopo che il feretro è giunto alla Chiesa di S. Ambrogio una folla commossa e numerosa ha dato l’ultimo saluto all’uomo, titolare, insieme alla compagna, del Cesar Bar di Lavena Ponte Tresa a poche decine di metri dalla Chiesa, proprio di fianco al parcheggio che al sabato serve per il mercato. Portato a spalla dal Gruppo Alpini locale e da alcuni amici, Porto Ceresio ha dato l’ultimo saluto a Ceare Zanoni, molto conosciuto sia in paese, dove abitava da sempre, che a Lavena Ponte Tresa. Dopo la celebrazione della messa da parte del parroco locale, don Daniele, i componenti del locale Gruppo Alpini hanno portato a spalla il feretro fino al cimitero, dove, come di consueto, dopo aver letto le toccanti parole della "Preghiera dell’Alpino", hanno voluto rendere gli onori al compagno scomparso con un tappeto di rose rosse e il cappello da Alpino. Tanta commozione tra i conoscenti e gli amici che al termine della tumulazione si sono stretti attorno al fratello e ai familiari straziati da quanto accaduto al loro caro. Alle origini del gesto a quanto pare, oltre ad una forte depressione, anche dei seri problemi finanziari oltre al fatto che a giorni avrebbe dovuto chiudere il bar causa sfratto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.