Berlusconi offre un “patto con i moderati”
Rinnovare la squadra di Governo; legge elettorale ma nel quadro del bipolarismo; follia aprire una crisi al buio. Il Presidente del Consiglio ha pronunciato il discorso per la fiducia parlamentare
«I liberi Parlamenti sono chiamati a rappresentare e interpretare la volontà popolare, non a sostituirla». Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ha pronunciato al Senato il discorso con il quale chiede la fiducia per il suo esecutivo.
Il leader del Pdl ha stigmatizzato la scelta di quello che cotituirebbe un tradimento agli elettori con «un’alleanza con la sinistra camuffata da governo di transizione».
«Gran parte dei cittadini – ha proseguito il premier – non vuole che le decisioni possano essere prese con logiche a loro estranee. Se il governo ha mal operato deve essere il popolo a decidere».
Poi la sua ricetta per uscire dalla crisi politica, Berlusconi si è detto pronto ad offrire un «patto di legislatura rinnovando quello che c’è da rinnovare nel programma e nella compagine di governo» e ha aperto esplicitamente all’allargamento all’Udc e alla modifica della legge elettorale, pur all’interno di un’impostazione che mantenga il bipolarismo.
«Abbiamo bisogno di tutto tranne che di una crisi al buio» ha ammonito Berlusconi, «non riesco a comprendere quale spirito animi chi vuole aprire tutti i costi una crisi al buio, A chi serve una crisi al buio? A cosa mira chi la pretende? L’Italia ha bisogno di tutto tranne che personalismi e spiriti di fazione», e rivolgendosi a chi ha sottoscritto la mozione di sfiducia al Governo ha detto, «sono certo che ciascuno di voi, nel proprio intimo e nella propria coscienza, sa che il governo non ha tradito il mandato ricevuto dagli elettori, i vostri stessi elettori. Non è un caso che il sostegno a questo governo sia quello che più di altri ha il consenso, che sia l’unico ad avere vinto le elezioni di medio termine».
«Ora, con la franchezza di sempre, chiedo a voi di riflettere in piena liberta’ di coscienza su quale speciale genere di follia politica che sarebbe ora l’apertura di una crisi senza una possibile prevedibile soluzione» ha aggiunto il premier.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.