Sedici veicoli in più per il Sant’Antonio
Rinnovato il parco auto dell'azienda ospedaliera: 12 vetture due pulmini e due ambulanza. Si tratta di mezzi a basso impatto ambientale
Rinnovato il parco auto dell’Azienda ospedaliera Sant’Antonio: 12 autovetture, 2 pulmini trasporto persone e 2 autoambulanze.
Lo strumento del noleggio a lungo termine assicura manutenzioni, efficienza e certezza dei costi, oltre a maggior sicurezza dei mezzi data da un rinnovo costante del parco auto.
In qualsiasi momento è possibile passare alla trazione endotermica 2.300 cc turbodiesel premendo un tasto, senza arrestare il veicolo. Questo consente una mobilità a impatto zero in tutte quelle circostanze nelle quali le condizioni del traffico, unite alla tipologia del trasporto, non richiedono potenze e velocità superiori.
Al contempo si mantiene la possibilità di inserire la trazione endotermica in qualsiasi momento, consentendo autonomia illimitata e normale potenza e prestazioni del veicolo. Una scelta che ha consentito di ottenere un contributo di 60 mila euro da Regione Lombardia in funzione del progetto. Regione Lombardia è infatti impegnata nel potenziamento e sviluppo della mobilità sostenibile, sia attraverso la diffusione dei carburanti ecocompatibili sia attraverso il supporto per l’acquisizione di auto a basso impatto ambientale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.