Dalla e De Gregori scaldano Varese
Due ore e mezzo di musica con grandi interpretazioni. "Work in progress" è un lungo itinerario nelle canzoni dei due grandi cantautori. Applausi scroscianti per Viva l'Italia
"Pioggia e sole cambiano la faccia alle persone. Fanno il diavolo a quattro nel cuore e passano e tornano". Sono passati venti minuti quando Francesco De Gregori si sposta al piano e intona Sempre per sempre. Dentro il teatro l’emozione cresce e milleduecento persone diventano una cosa sola con il palco.
Lassù la magia della musica si ripresenta con due fantastici artisti, tra i più grandi interpreti e autori della musica italiana. Dalla e De Gregori hanno fatto tappa anche a Varese per il loro lunghissimo tour "Work in progress".
Chi poteva aver il timore di un revival, dopo Banana repubblic, la splendida tournée del 1979, è stato smentito. Nessuna nostalgia, nessuna malinconia, ma una carica di energia pura per oltre due ore e mezzo di canzoni una dietro l’altra. È lontano il tempo di Ma come fanno i marinai. Questi due signori, come due vecchi amici, uno alla soglia dei 70 anni (Dalla) e l’altro dei 60 (De Gregori) cantano le loro canzoni storiche, ma non si guardano indietro "scimmiottando" quelli che erano trant’anni fa. Sanno giocare con le loro voci e sanno di non poter strafare, ma il calore e l’intensità è tale che non c’è mai una sbavatura nelle loro interpretazioni.
Dalla e De Gregori hanno aperto il concerto con Tutta la vita per passare subito a un pezzo forte come Anna e Marco. I due cantautori erano in gran forma, con una sintonia vocale, ma non solo quella. Hanno cantato insieme quasi tutte le canzoni mescolando le loro voci in modo perfetto. Il pubblico ci ha messo poco a scaldarsi, e sono arrivati applausi su applausi per Viva l’Italia. E da lì un vero crescendo fino a La valigia dell’attore e poi La donna cannone, pezzi da far accorpanare la pelle.
Canzoni che hanno trent’anni sembrano composte ieri, conservando tutta la freschezza che viene valorizzata ancor di più dalla grande capacità di Dalla e De Gregori, e con loro, sul palco, da sei musicisti e due vocalist.
Quattro bis con una Rimmel rivista e riarrangiata e a chiusura Balla balla ballerino.
Un grande concerto, una grande serata per Francesco De Gregori e Lucio Dalla e per i milleduecento spattatori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.