Con la bella stagione riprende la navigazione sul Ticino
Sono ripartiti i battelli alla scoperta della natura del Parco del Ticino. Partenza da Sesto per attraccare a Porto Torre
Sono ripartite le corse turistiche di Navigli Lombardi S.c.a.r.l. sulle Linee delle Conche e dell’Ecomuseo. Il via alla navigazione tra la natura del Parco del Ticino è stato dato sabato 23 aprile. Lo stop è previsto domenica 30 ottobre. Una crociera fluviale che collega Sesto Calende a Porto Torre attraverso la Conca Miorina, toccando i Comuni di Golasecca, Somma Lombardo, Castelletto Sopra Ticino, Varallo Pombia.
Il battello accompagnerà i turisti nella natura incontaminata che circonda ‘il fiume azzurro’ e a scoprire le attrattive paesaggistiche, storiche ed enogastronomiche del territorio lungo la cosiddetta ‘Via dei Marmi’, il celebre sistema idroviario utilizzato nel Trecento per trasportare i blocchi di marmo delle famose Cave di Candoglia dal Lago Maggiore fino a Milano per lacostruzione del Duomo.
Due sono le possibilità che questo itinerario di navigazione offre:
1) da Sesto Calende a Golasecca e ritorno (attraversando la diga della Miorina), in 55 minuti circa; 2) il tragitto da Sesto Calende a Porto Torre e ritorno in 1h e 50 minuti. E’ possibile anche organizzare corse esclusive per gruppi.
1) da Sesto Calende a Golasecca e ritorno (attraversando la diga della Miorina), in 55 minuti circa; 2) il tragitto da Sesto Calende a Porto Torre e ritorno in 1h e 50 minuti. E’ possibile anche organizzare corse esclusive per gruppi.
Per ogni ulteriore informazione, contattare il recapito telefonico 02/66791331.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.