Carocci: “Oggi contava soltanto vincere”
Realista il libero della Yamamay: “Non è stata una gran partita, ma l’importante era azzerare il fattore campo”. E Parisi rincara la dose: “Pensiamo alla prossima battaglia"

Concetto ribadito anche da Carlo Parisi: “Il difficile sarà resettare e ricominciare da zero. Dobbiamo abituarci al clima dei playoff: oggi entrambe le squadre hanno sentito la tensione per l’importanza della posta in palio. Con loro, d’altronde, è sempre una battaglia e sono convinto che sarà così anche per la prossima patita, non cambierà molto”. Una battuta del coach su Havelkova, una delle migliori in campo: “Helena dà sempre l’anima, e proprio per questo a volte le manca quel pizzico di pazienza in più che servirebbe. Ma quando una ragazza gioca con questo trasporto e questa partecipazione, bisogna soltanto farle i complimenti”.
E Francesca Marcon esalta proprio la pazienza della squadra: “Siamo state brave a non mollare mai e costruire la vittoria sui nostri punti di forza; hanno funzionato bene anche la difesa, il muro e la battuta. Nelle ultime partite siamo cresciute tantissimo dal punto di vista mentale, e i risultati si sono visti: non ci siamo mai arrese, abbiamo mantenuto alta la concentrazione fino alla fine. La gara di mercoledì? Non ci sarà tempo per cambiare nulla a livello tecnico o tattico, queste squadre ormai si conoscono benissimo”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.