L’albero di Natale arriva con l’elicottero
Nel pomeriggio di lunedì 21 novembre l'abete da 4 tonnellate sarà posato in Piazza della Riforma usando uno speciale elicottero a doppia pala di fabbricazione russa
Anche quest’anno l’arrivo dell’albero di Natale più grande della Città di Lugano sarà un evento spettacolare che lascerà i presenti con il naso all’insù per più di qualche minuto. L’abete rosso, di proprietà della famiglia Speck di Cademario, arriverà in Piazza della Riforma lunedì 21 novembre dalle 14 alle 16 (sempre che le condizioni meteo siano clementi). Il simbolo del Natale luganese arricchirà l’atmosfera delle feste con le sue decorazioni e le oltre 11’000 lampadine fino alla Befana. Il trasporto di un albero di circa 50 anni, con un’altezza di ben 16 metri, una circonferenza di 12 e un peso di 4 tonnellate richiede uno sforzo tecnico non indifferente. Per spostarlo sarà utilizzato un elicottero con doppia pala di fabbricazione russa, l’unico in Svizzera e uno dei pochi esemplari in Europa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.