Un americano… a Varese: “La vostra sanità è spettacolare”
Un cittadino statunitense, dipendente di una multinazionale, è dovuto ricorrere alle cure del PS. Ha contattato il giornale per ringraziare i medici e tutto il sistema sanitario italiano
Mussio Mussi ama definirsi cittadino del mondo. Brasiliano di nascita, è oggi americano per residenza ma è spesso in giro per il mondo. Capita anche molto a Varese perchè lavora per una grossa multinazionale con sede in provincia. Ha voluto contattare la nostra redazione per far sapere ai varesini e agli italiani in generale quanto siano fortunati.
«Lo scorso mese di ottobre – racconta Mussio – sono stato operato negli Stati Uniti. Ho fatto un intervento di angioplastica. Il dottore mi ha detto che l’operazione era andata benissimo e che potevo tornare alla mia vita normale…. Ma io di normale non ho più ritrovato nulla».
All’inzio di dicembre, mentre si trovata in Svezia, quello strano malessere si è accentuato e qualche dolore di troppo ha fatto scattare l’allarme: « Mi trovavo a Varese e ho deciso di andare al pronto soccorso. Sono rimasto letteralmente sorpreso: personale competente e molto disponibile mi ha preso in cura. Erano le due di notte e un cardiologo ha iniziato a visitarmi. Tre ore di esami e controlli con cui mi ha aiutato a capire le origini del mio disturbo. Non ci potevo credere: un cardiologo di notte, tutto per me! In America, questi sono professionisti che di notte non puoi disturbare, ti concedono una decina di minuti quando ti va bene e poi ti affidano a macchine. Per non parlare dei costi: quando entri in un ospedale statunitense devi mostrare subito la carta di credito. A Varese non mi hanno chiesto nulla, forse pagherà l’azienda… mah».
Mussio Mussi non ha risolto il suo dolorino ma oggi ne conosce la natura e vive più contento. È tornato negli Stati Uniti con un rimpianto: « Potessi scegliere, farei di tutto per avere la vostra assistenza. Voglio ringraziare il dottor Fabrizio Caravati che per mi ha assistito e con molta competenza mi ha spiegato il mio disturbo. Negli Stati Uniti questi medici sono merce rara!!!»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.