Atene brucia: scontri contro il nuovo piano di sacrifici
Secondo la polizia sono oltre centomila le persone in piazza domenica nella capitale greca: è la grande protesta contro le misure e i tagli imposti dall'Europa in cambio di un nuovo superprestito
Si è trasformata in un assedio ai centri finanziari e al parlamento di Atene la manifestazione oceanica nel pomeriggio di domenica ad Atene, dove il parlamento era riunito per votare la nuova serie di misure drastiche per la riduzione del debito, richieste da Europa e Banca Centrale Europea.
Oltre centomila persone, secondo la polizia, sono confluite in piazza Syntagma per protestare. Mescolati a loro, gruppi radicali hanno letteralmente messo a ferro e fuoco il centro della città, bruciando negozi e sedi finanziarie per nulla spaventate dagli scontri tra gruppi radicali e forze dell’ordine.
Il voto finale è arrivato a tarda sera, ora italiana: il governo del premier Lucas Papademos, che può infatti contare su un’ampia maggioranza composta dai socialisti e dai conservatori di Nuova democrazia, ha approvato alla fine le nuove misure, che prevedono oltre tre miliardi di nuovi tagli.
La decisione parlamentare era condizione per l’accordo tra la Grecia e l’Europa, che prevede il via libera al nuovo piano di salvataggio da 130 miliardi di euro, con la possibilità di usufruire di 35 miliardi di prestiti dal fondo temporaneo salva-Stati Efsf, che andranno ad aggiungersi ai 4,5 miliardi dei ricavi dalle privatizzazioni e ai risparmi. Una serie di misure per evitare il fallimento dello Stato. Tra le misure chieste alla Grecia ci sono tagli a pensioni e salari minimi, tagli a difesa, Comuni e sanità pubblica, oltre a nuove liberalizzazioni che toccheranno anche un settore particolare dell’economia greca: quello delle guide turistiche.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.