Le piazze del mondo: una manifestazione per la multiculturalità!
Appuntamento domenica 24 giugno a Varese per un incontro con le culture di tantissimi Paesi del mondo

Quest’anno, l’appuntamento è per domenica 24 giugno dalle ore 10 alle 20 nella Piazza della Repubblica di Varese.
L’evento ha come scopo quello di incontrare persone di diversi Paesi, europei e non, per conoscere le differenti culture, religioni, storie, con il folklore che li caratterizza.
Le nazioni che parteciperanno alla manifestazione sono veramente tantissime e sono per lo più asiatiche (Afghanistan, Pakistan, Bangladesh, Filippine, Siria e Sri Lanka) e africane (Marocco, Eritrea, Senegal e Congo), anche se non mancheranno Stati europei (Romania e Ucraina) e Sud-americani (Brasile, Argentina e Venezuela).
Le nazioni che parteciperanno alla manifestazione sono veramente tantissime e sono per lo più asiatiche (Afghanistan, Pakistan, Bangladesh, Filippine, Siria e Sri Lanka) e africane (Marocco, Eritrea, Senegal e Congo), anche se non mancheranno Stati europei (Romania e Ucraina) e Sud-americani (Brasile, Argentina e Venezuela).
Domenica 24 si comincia alle 10 con l’incontro con il giornalista della RAI Riccardo Cristiano che darà alcune importanti testimonianze degli scontri della primavera araba dello scorso anno; al termine, intorno alle 11.45, vi sarà un aperitivo con cibi e bevande provenienti da tutto il mondo; a mezzogiorno Abodà-Caporeira e poi, durante il pomeriggio, giochi per i più giovani (calcio e tchoukball).
La manifestazione continuerà per tutto il resto della giornata, prima con spettacoli e danze (ore 15.00), poi con la premiazione del concorso “Mettiti in Giallo” (ore 16.30) e infine con un concerto in movimento (dalle 18.00 alle 20.00). Nel frattempo, durante le manifestazioni per i
più grandi, i più piccoli avranno sempre la possibilità di divertirsi e di giocare, con interessanti e
coinvolgenti laboratori di animazione.
Non mancheranno neanche le iniziative legate al volontariato, con numerose botteghe dedicate al
commercio equo e solidale, e artigianato, con vari stand che metteranno in mostra i prodotti delle
nazioni partecipanti alla manifestazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.