
Lozza
Festival “Costruire Ponti”, domenica 8 giugno l’inaugurazione a Lozza
Un'intera settimana di eventi interculturali dal sapore internazionale nel piccolo comune varesino. Si parte con una conferenza dal titolo "Cos'è l'intercultura?"
Un'intera settimana di eventi interculturali dal sapore internazionale nel piccolo comune varesino. Si parte con una conferenza dal titolo "Cos'è l'intercultura?"
Martedì 13 maggio alle 20.45 l’Associazione Centro Studi Comuni Orizzonti prosegue la riflessione sul tema dell’immigrazione con un incontro a Gallarate sulla sfida della multiculturalità
Sulle note di musiche italiane e straniere bambini e genitori hanno sfilato, ballato e cantato gustando cous cous, frittelle e torte salate in una festa che crea comunità
Bambini, insegnanti e genitori stanno preparando per martedì 4 giugno una Festa multiculturale a scuola con giochi, balli, gusti e racconti dal mondo
La fotografia del Ministero mostra la contrazione anche del numero di stranieri che non riesce più a colmare il calo di iscritti italiani
Medici ed esperti a confronto in un convegno organizzato all’Università dell’Insubria
La Rete degli Istituti Comprensivi organizza dal 22 al 27 ottobre la II Edizione della Settimana dell’Intercultura, dal titolo: “A scuola senza confini”
Foto, racconti, emozioni: gli studenti del liceo tradatese hanno raccolto alcune storie degli stranieri arrivati in Italia
Aidp organizza giovedì 28 un convegno dal titolo “Gestire differenze culturali, etniche e religiose nelle organizzazioni”
Una mattinata di integrazione per gli alunni che hanno ascoltato sei profughi provenienti dalla Guinea
L’8 marzo scorso alla colonia elioterapica un omaggio alla multiculturalità con le opere di Raffaella G. Fidanza
Gli istituti del quartiere di Belforte sono composti in larga parte da alunni stranieri: “Qui si registra la più alta concentrazione della città” spiega la dirigente
La società multiculturale al centro del Simposio annuale dell’Ordine dei Medici di Varese che si svolgerà sabato 3 ottobre a Villa Porro Pirelli
Da novembre 2015 a giugno 2016 presso il polo didattico di Sant’Abbondio, il corso di alta specializzazione è riservato a quanti lavorano in contesti multiculturali
Nell’ambito del progetto “Io sono come tu mi vedi”, l’associazione Nessuno Escluso Onlus propone i prossimi 26 e 27 settembre all’insegna di una comunità accogliente e solidale
Per il progetto “cibi in viaggio”, gli alunni di seconda media hanno conosciuto storie e cibi internazionali. A parlare di diversità sono intervenuti gli educatori del COE
Una attività speciale pensata per far avvicinare i più piccoli al mondo del primo soccorso: appuntamento sabato 5 luglio al Parco Durini con Avis, Pro Loco e Croce Rossa
Ultimi commenti
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese