Da Ascona a Venezia, il “giro dei fiumi” in 8 giorni
Sabato 18 agosto partirà da Ascona il gruppo di trekking turistico-culturale che percorrerà quasi 700 chilometri, per raggiungere Venezia in barca attraverso le meravigliose vie naturali

L’appuntamento è per sabato 18 agosto alle ore 9.30 presso il vecchio porto, sul lungolago di Ascona: da lì partiranno i tre equipaggi della sfida di trekking che prevede il percorso di quasi 700 chilometri in 8 giorni, da Ascona a Venezia, in barca. Per raggiungere Venezia sarà attraversata la via fluviale dei percorsi naturali: prima il Lago Maggiore, in seguito il Ticino ed infine il Po. Un tempo costituiva una via commerciale molto importante, ora per noi è una via per
scoprire la bellezza dei luoghi, tra natura e cultura.
L’itinerario prevede la partenza da Ascona, per poi affrontare il Lago Maggiore per 80 chilometri,
passando da Cannobio, Cannero e Intra, e dopo una sosta alle Isole Borromee il gruppo si fermerà
a Sesto Calende per la notte. Nei giorni successivi si proseguirà all’interno del Parco del Ticino
tra canoe e biciclette lungo il Naviglio e fino ad Abbiategrasso, quindi a bordo di gommoni fino alle porte di Pavia. Dopo aver visitato la città universitaria, si riprenderà il fiume verso Piacenza, entrando poi nel Po e proseguendo fino alla conca Isola Serafini, concludendo il quarto giorno con il pernottamento a Cremona. Nel quinto giorno sarà prevista la visita a Cremona, seguita poi dalla navigazione fino a Brescello con pernottamento in città. I giorni seguenti prevederanno una giornata di navigazione sul Po, passando per Revere e giungendo fino a Ferrara, visita della città per poi affrontare l’ultimo tratto del fiume verso il mare. Negli ultimi due giorni l’itinerario prevederà l’entrata nel Canal Grande, seguita dalla visita alla città di Venezia. L’esperienza di trekking terminerà con il rientro in Ticino con un bus.
Il percorso, della durata totale di 9 giorni, sarà del prezzo di CHF 3’795, con eventuali supplementi. Le prestazioni comprese saranno il noleggio dei gommoni a motore, delle canoe e delle biciclette, gli spostamenti vari via terra (bus) e il rientro in Ticino. Saranno inoltre inclusi gli 8 pernottamenti in hotel, in camera doppia con prima colazione, tutte le entrate a musei e le visite accompagnate da guide esperte.
Per ulteriori informazioni visitare il sito http://www.asconavenezia.org/
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.